Gli eventi
GIUGNO 2023
I NOSTRI APPUNTAMENTI
GIOVEDÌ 01/ore 16.00
“I Fiori di Ofelia” a cura di Serena Cenni per Archivio del Frutto e del Fiore e Conventino Green
Info e prenotazioni: segreteriafruttofiore@gmail.com
GIOVEDÌ 01/ore 18.00
Corso base di Astrologia a cura di Mariacristina Luisi
Info e prenotazioni: cristinaluisi@virgilio.it - Whatsapp 328042805
SABATO 03/ore 15.30
“Figure in movimento” con Giorgio Gosti - Come rendere il movimento nella pittura ad acquerello
A cura di AcquaFirenze APS
Info e prenotazioni: tertulia@acquafirenze.it
SABATO 03/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Phelan Burgoyne Trio
MARTEDÌ 06/ORE 18.00
Ilaria Abiami, “Il peso della luce” (Campanotto Editore)
Interviene il prof. Alessandro Rossi
MARTEDÌ 06/ORE 20.00
Club di lettura Oltrarno Giallo Club
Info e prenotazioni: oltrarnogialloclub@gmail.com
MERCOLEDÌ 07-14-28/ORE 09.00
Corso pratico di Meditazione - Fondamenti e tecniche della meditazione a cura di Chiara Valcepina
Info e prenotazioni: 347 0151216 - mani.firenze@gmail.com
MERCOLEDÌ 07/ORE 18.00
Antonella Rossi, “Il nido del vento” e Alessandro Giunti, “D’istanti”
Accompagnamento musicale di Emiliano Terreni, organetto
MERCOLEDÌ 07-14-21-28/ORE 19.30
Yoga Bloom - Lunar & Solar Flow con Ilaria Castellino e Valentina Pioner
Info e prenotazioni: 328 9690767
MERCOLEDÌ 07/ORE 21.00
Proiezione della finale di UEFA Europa Conference League “Fiorentina - West Ham”
Info e prenotazioni: 055 7092563
VENERDÌ 09/ORE 16.30
Concerto di Letizia Fuochi nell’ambito del progetto “Passeggiate nella Firenze della Liberazione. Ideazione e realizzazione di itinerari sulla Firenze del 1943-44: tra Guerra e Liberazione” a cura dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età Contemporanea
Info e prenotazioni: passeggiateliberazione@gmail.com
VENERDÌ 09/ORE 18.00
Piero Meli, “AmoreAmaro. Racconti tratti da storie (quasi) vere” (Secop edizioni)
Interviene Cinzia Cognetti, scrittrice
VENERDÌ 09/ORE 18.30
III edizione dell'Asta Femminista organizzata dall'Associazione Fiesolana 2b a sostegno della Biblioteca Femminista
Dj set di LeBlond
Info: www.fiesolana2b.it
SABATO 10/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Giovanni Milani & Colorificio Mario | a seguire dj set
DOMENICA 11/ORE 15.00
Bioritmo x Clothest*: be a part of the show!
Prima raccolta diretta di abiti usati per Clothest*; per ogni donazione sarà consegnato un priority pass per la sfilata e un prodotto "bioritmico"
Info: bioritmoeventi@gmail.com
MARTEDÌ 13/ORE 18.00
Gianni Iotti, “Te-fa-min” (Giovane Holden Edizioni)
Intervengono Sandra Teroni, Università di Cagliari e Iacopo Leoni, Università di Pisa Musiche di Verdi, Brahms, Mahler e altri
MERCOLEDÌ 14/ORE 18.00
Maria Laura Piccinini “Allo sbocciare dei mughetti” (Florence Art Edizioni)
Interviene Massimo Seriacopi, critico letterario
Letture di Ruggero Albisani
Musiche di Matilde Belli, arpa
Esposizione temporanea delle opere di Carlo Boanini
GIOVEDÌ 15/ORE 17.00
“Il Filadelfo, storia di una pianta dai candidi fiori, magia dei vecchi giardini” a cura di Emy Sgalambro per Archivio del Frutto e del Fiore e Conventino Green
Info e prenotazioni: segreteriafruttofiore@gmail.com
VENERDÌ 16/ORE 18.00
Pilade Cantini e Giacomo Caramelli, “Poesie di facili costumi (vent'anni dopo)” (Titivillus Mostre Editoria) nell’ambito della rassegna “Libri nella città” di Firenze Città Aperta
Conduce Chiara Giunti, Firenze Città Aperta / rassegna “Libri nella città”; dialoga con gli autori Beatrice Da Vela, scrittrice e insegnante; contributo di padre Bernardo Gianni di San Miniato al Monte
Esposizione temporanea delle foto di Veronica Bagni “Frammenti di un giorno qualunque” contenute nel libro, alla presenza della fotografa
SABATO 17/ORE 9-18
Torneo di Scacchi a cura di ASD Firenze Scacchi
Info: info@firenzescacchi.it
SABATO 17/ORE 9.00
Lo Zen e l'incontro - “Il volto originario: incontro, relazione, responsabilità” a cura di Centro Zen Firenze
Interviene Anna Maria Shinnyo Marradi, maestro Sōtō Zen, abate del Tempio Shinnyoji di Firenze
Info: info@zenfirenze.it
SABATO 17/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Harry's Jazz Combo
DOMENICA 18/ORE 16.00
La Compagnia teatrale dei Segugi presenta “Didascalia comica: un mistero barocco”
Testo e regia di Nicola Michelassi; con Sauro Albisani, Ilaria Favini, Nicola Michelassi, Salomé Vuelta Garcia, Andrea Pennati (chitarra)
Info e prenotazioni: 335 6919979 (Ilaria)
DOMENICA 18/ORE 17-23
Only Usato - Second Hand e Vintage Market, Music and other very Cool Things
Info e prenotazioni: onlyusato@gmail.com - @onlyusato
Repair Party al Conventino con Letizia Boretti in collaborazione con Mani Tese Info: 346 6544703
MARTEDÌ 20/ORE 18.00
Antonella Bausi, “Pillole Medicee. I Medici e Firenze, una storia infinita” (Edizioni Setteponti)
Interviene Massimo Seriacopi, critico letterario
MERCOLEDÌ 21/ORE 10-23
Yoga Day al Conventino | I edizione
Un’intera giornata dedicata al benessere, alla salute, all’equilibrio del corpo e della mente con la partecipazione di numerose realtà attive sul territorio nell’ambito delle discipline olistiche, dello zen e dell’incontro; a conclusione “Zen e Musica”, evento a cura del Centro Zen Firenze - Tempio Shinnyoji con la partecipazione straordinaria di Franco Mussida
Info: info@ilconventinofirenze.it
GIOVEDÌ 22/ORE 18.00
“Sotto il cielo d'estate, racconti di donne e di vita” - Musica, performance e letture a cura di Good World Citizen
Introduce Haifa Alsakkaf
Letture di Abir Elsayed e Monica Bocelli
Racconto sonoro con Jorge Jimenez Castro e Sabrina Tinghi
Body performance di Giulia Meoni con la flautista Cristina Italiani
Info e prenotazioni: prenotazione@goodworldcitizen.org
SABATO 24 E DOMENICA 25/ORE 10-20
“Arti e Mestieri” a cura di CNA Firenze
Botteghe aperte al Conventino con stand di artigiani nel chiostro
Info: 055 2651571 - www.firenze.cna.it
SABATO 24/ORE 18.00
Presentazione della nuova Collezione Sostenibile EDEN Wardrobe 2023 di Cecilia Rinaldi
Talk e sfilata, con presentazione del trailer del Fashion Film ”Eden” alla presenza del regista Tommaso Ferrara
Info: ceciliarinaldi.cr@gmail.com - 3884991879
SABATO 24/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Harry's Jazz Combo
MARTEDÌ 27/ORE 18.00
Marcella Nigro, “I segreti di Courtstone House” (Edizioni Croce)
Modera Andrea Improta, scrittore
Letture a cura di Ottavia Fusco Squitieri, attrice
MERCOLEDÌ 28/ORE 21.00
Nuovo Cinema Universale al Conventino | II edizione
“Una notte con Federico Micali” – Proiezione dei film “Le chiavi di una storia. La comunità dell’Isolotto” e “L’Universale”
Alla presenza del regista Federico Micali e della Comunità di base dell’Isolotto
Info: info@ilconventinofirenze.it
GIOVEDÌ 29/ORE 18.00
Tomaso Montanari “Se amore guarda. Un'educazione sentimentale al patrimonio culturale” (Einaudi) nell’ambito della rassegna “Libri nella città” di Firenze Città Aperta
Modera e dialoga con l’autore Andrea Bagni, Firenze Città Aperta
I NOSTRI APPUNTAMENTI FISSI
*LUNEDÌ-VENERDÌ/ORE 9-17
Centro estivo a Il Conventino a cura di ASD Firenze Scacchi
Info (entro il 10 giugno): 3917953088 - info@firenzescacchi.it
*OGNI LUNEDÌ
Sportello di ascolto al conventino
-
Percorso di Counseling
Lunedì 10-14 Carlotta Cecchi Professional Counselor
Su appuntamento al 335 5434451
-
Percorso di Ascolto e Supporto Psicologico
Lunedì 15-19 Dott.ssa Livia Bruscaglioni psicologa
Su appuntamento inviando un Whatsapp al 371 4553873
*OGNI MARTEDÌ/ORE 17.00
Crafty Tuesdays / Uncinetto e riuso al Conventino con Letizia Boretti
Partecipazione gratuita, gradita prenotazione: 346 6544703
*OGNI PRIMO MARTEDÌ DEL MESE/ORE 18.00
"Generative Writing Group" - Creative writing meetings by Nora Studholme
Info e prenotazioni: nstudholme113@gmail.com, Whatsapp 3246156195
*OGNI ULTIMO MARTEDÌ DEL MESE/ORE 20.00
Club del Libro - a cura del Circolo Letterario Firenze
Info e prenotazioni: circololetterariofi@gmail.com
* OGNI MERCOLEDÌ/ORE 21.00-23.00, GIOVEDÌ 21.00 - 23.00
Scuola Scacchi al Conventino: Corsi per ragazzi e adulti in collaborazione con ASD Firenze Scacchi
Info: info@firenzescacchi.it
MAGGIO 2023
MARTEDÌ 02/ORE 18.00
Anna Maria Shinnyo Marradi, “L’eco della valle - Sulle note dello Zen” (Mimesis Edizioni)
Interviene Diego Cucinelli, ricercatore senior dell’Università degli Studi di Firenze
MERCOLEDÌ 03-10-17-24-31/ore 9.00
Corso pratico di Meditazione - Fondamenti e tecniche della meditazione a cura di Chiara Valcepina
Info e prenotazioni: 347 0151216 - mani.firenze@gmail.com
GIOVEDÌ 4-11-18-25/ORE 18.00
Corso base di Astrologia a cura di Mariacristina Luisi
Info e prenotazioni: cristinaluisi@virgilio.it - Whatsapp 328042805
GIOVEDÌ 04/ORE 21.30
Lorenzo Renzi, “La memoria delle nuvole” (Porto Seguro) e Franco Legni, “Due di briscola” (Giunti Editore)
VENERDÌ 05/ORE 18.00
Vernissage “Finding Home”
Mostra fotografica di Chiara Fabbro a cura di Florence Must Act
Intervento di Chiara Milan, ricercatrice presso la Scuola Superiore Normale - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali; introduzione di Allegra Salvini, coordinatrice di Florence Must Act
La mostra sarà visitabile fino al 12 maggio 2023
Orari mostra: martedì-domenica h 11.00/18.00
Laboratorio 13 - Spazio d'Arte, un progetto di Olivia Turchi
SABATO 06/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Phelan Burgoyne Trio
DOMENICA 07/ORE 10.00 e 11.00
Shakespeare a colazione - Performance teatrale a cura di Perelandra Teatro
Info e prenotazioni dalle 14.00: 331-6446433
DOMENICA 07/ORE 18.00
“Strano eccesso d’amore” - Ensemble Aura canora presso la Chiesa di San Francesco di Paola (piazza San Francesco di Paola, Firenze)
Concerto dedicato al Seicento barocco con brani di T. Merula, G. F. Sances, G. G. Kapsberger, G. Tricarico
Ingresso libero
Info: algiop@tiscali.it
MARTEDÌ 09/ORE 18.00
Presentazione della collana editoriale “Ellisse” di Edizioni Effigi e patrocinata dall’Archivio per La Memoria e la Scrittura delle Donne
Interverranno Carla Zarrili, Archivio per la Memoria e la Scrittura delle Donne; Mario Papalini, editore Effigi; Diego Salvadori, Università degli Studi di Firenze
MERCOLEDÌ 10/ORE 18.00
“La luce danza irrequieta. Diario 1942-1943 di Carla Simons” a cura di Francesca Barresi (Edizioni di Storia e Letteratura)
Interverranno Francesca Barresi; Alberto Cavaglion, storico; Wlodek Goldkorn, scrittore e giornalista; Marta Baiardi, Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea
Letture di Laura Schettino, attrice
GIOVEDÌ 11/ORE 16.00
Il Filadelfo a cura di Emy Sgalambro per la serie dei taccuini per Archivio del Frutto e del Fiore e Conventino Green
Info e prenotazioni: segreteriafruttofiore@gmail.com
VENERDÌ 12/ORE 17.00
Marika Ciaccia, “Galateo del camminare. Il trekking come stile di vita” (TS Edizioni)
Interviene Mario Lancisi, giornalista e scrittore
Iscrizioni al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-marika-ciaccia-a-firenze-presenta-il-galateo-del-camminare-630133204377
SABATO 13-20-27/ORE 10.00
“Camminate Fiorentine #3 - Le aperture straordinarie”
Visite guidate gratuite alla scoperta di Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle: tre itinerari tra curiosità, storia, arte e natura
Un progetto a cura di Olivia Turchi per Associazione Città Sostenibile con il Conventino Caffè Letterario realizzato col contributo del Comune di Firenze e di Feel Florence in collaborazione con Florence Art Edizioni
Partecipazione libera e gratuita fino a esaurimento posti disponibili
Prenotazione obbligatoria al link https://forms.gle/eSVoA46UwkUCWSSo8
Info: camminatefiorentine@cscsigma.it
SABATO 13/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Orthopédie Music
DOMENICA 14/ORE 12-20
Only Usato - Second Hand e Vintage Market, Music and other very Cool Things
Info e prenotazioni: onlyusato@gmail.com - @onlyusato
Repair Party al Conventino con Letizia Boretti in collaborazione con Mani Tese Firenze per Dynamo Camp Onlus
Info: 346 6544703
MARTEDÌ 16/ORE 18.00
Paolo Orsini, “Scintille di oscurità” (ALA Libri)
Interviene la professoressa Anna Pagani
MERCOLEDÌ 17/ORE 17.00
Workshop “La primavera in cornice - Dalla decapatura in stile shabby al fiore pressato e martellato”
A cura di Diana Castelfranco con Bruna Carvalho
Info e iscrizioni: diana.castelfranco@gmail.com
SABATO 20 E DOMENICA 21
“Arti e Mestieri” a cura di CNA Firenze
-
Sabato e domenica h 10-20
Botteghe aperte al Conventino con stand di artigiani nel chiostro
-
Sabato h 18.00
“Sogno Greco” - Spettacolo della compagnia Outcast con le più belle canzoni degli Abba
Info: 055 2651571 - www.firenze.cna.it
SABATO 20/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Harry's Jazz Combo
MARTEDÌ 23/ORE 18.00
Marco Salucci, “Dalla mela di Newton all’Arancia di Kubrick. La scienza spiegata con la letteratura” (Edizioni thedotcompany)
Intervengono Maria Beatrice Di Castri, poetessa; Leonardo Bucciardini, docente di lettere
MERCOLEDÌ 24/ORE 18.00
Laura dalla Ragione e Raffaella Vanzetta, “Social Fame. Adolescenza, social media e disturbi alimentari” (Il Pensiero Scientifico Editore)
Intervengono Gloria Germani, ecofilosofa ed esperta di media; Gregorio Loverso, psicoanalista e direttore del Centro Dca Madre Cabrini di Pontremoli; Silverio Spitaleri, presidente dell’associazione familiari Dca Conversando
MERCOLEDÌ 24/ORE 21.00
Proiezione della finale di Coppa Italia 2023 "Fiorentina - Inter"
VENERDÌ 26/ORE 15.00
Concerto di Letizia Fuochi nell’ambito del progetto “Passeggiate nella Firenze della Liberazione. Ideazione e realizzazione di itinerari sulla Firenze del 1943-44: tra Guerra e Liberazione” a cura dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età Contemporanea
Info e prenotazioni: passeggiateliberazione@gmail.com
VENERDÌ 26/ORE 19.00
Vincenzo Greco, “Battiato. Una ricostruzione sistematica. Percorsi di ascolto consapevole” (Arcana Edizioni)
Presentazione in forma di concerto
SABATO 27/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Speakeasy Quartet
MERCOLEDÌ 31/ORE 18.00
Silvano Caciolli, “Accadde a Firenze” (Libreria Salvemini)
Interviene Maria Luce Terzoni, redattrice di GoGoFirenze
APRILE 2023
SABATO 01/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Harry’s Jazz Combo
DOMENICA 02/ORE 10.00 e 11.00
Shakespeare a colazione - Performance teatrale a cura di Perelandra Teatro
Info e prenotazioni dalle 14.00: 331-6446433
MARTEDÌ 04/ ORE 18.00
Mario Lancisi, “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente” (Terra Santa Edizioni) in occasione della serata “Cara Professoressa. Dalla Lettera dei ragazzi di Barbiana (1967) alla scuola del merito (2022)”
Alla presenza dell’autore. Intervengono Silvia Bensi, docente; Flavia Fondelli, docente di sostegno; Mariangela Giusti, docente e autrice; Sonia Salsi, già dirigente scolastica.
MARTEDÌ 04-11-18/ORE 18.30
Corso pratico di Meditazione (orario serale) - Fondamenti e tecniche della meditazione a cura di Chiara Valpecina
Info e prenotazioni: 347 0151216 - mani.firenze@gmail.com
MERCOLEDÌ 05-19-26/ORE 9.00
Corso pratico di Meditazione (orario mattutino) a cura di Chiara Valpecina
Info e prenotazioni: 347 0151216 - mani.firenze@gmail.com
GIOVEDÌ 06/ORE 17.00
Igor Boni, “L’Italia e l’Europa alla canna del gas. Energia, armi, propaganda. Il ricatto di Putin e le risposte dei Radicali” (Reality Book) in occasione della serata “Notte su Mosca - dalla morte del radicale Andrea Tamburi al regime di Putin” di Firenze Radicale
SABATO 08/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Harry’s Jazz Combo
MARTEDÌ 11/ORE 18.00
Pasquale Fierro, “Senza fatica niente” (Kimerik)
Alla presenza dell’autore. Introduce Alessandra Toni.
GIOVEDÌ 13-20-27/ORE 18.00
Corso base di Astrologia a cura di Mariacristina Luisi
Info e prenotazioni: cristinaluisi@virgilio.it - Whatsapp 328042805
VENERDÌ 14/ORE 18.00
Iacopo Giannini - “Il vecchio e il mare”
Mostra fotografica a cura di Bruto Pomodoro e Rossella Farinotti
Laboratorio 13 / Spazio Artusi
Inaugurazione venerdì 14 aprile ore 18.00 - fino al 28 aprile 2023
Orari mostra: martedì-domenica 11.00/18.00 (compatibilmente con la programmazione del Conventino Caffè Letterario)
SABATO 15/ORE 09.00
Lo Zen e l'incontro - Costruire comunità: dall'io al noi
A cura di Centro Zen Firenze; interviene Monica Colli, scrittrice di libri per l'infanzia
Info: info@zenfirenze.it
SABATO 15/ORE 10.00
“Introduzione alla calligrafia: la punta flessibile” - Laboratorio introduttivo a cura di Caterina Scardillo
Info: info@scardillo.com
SABATO 15/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Phelan Burgoyne Trio
DOMENICA 16/ORE 9.00
Workshop di pittura con l’artista Jessica Millar a cura di Visit Malta Italia.
Prenotazioni: info.visitmalta.it/paint_workshop
Info: jessicamillar@tiscali.it
MARTEDÌ 18/ORE 18.00
Jacopo Simonetta e Igor Giussani, “La caduta del Leviatano. Collasso del capitalismo e destino dell'umanità” (Gruppo Albatros Il Filo)
Alla presenza dell’autore Jacopo Simonetta
MERCOLEDÍ 19/ORE 16.00
“Il Settecento e la rivoluzione botanica” a cura dell'Archivio del Frutto e del Fiore per Conventino Green
Info e prenotazioni: segreteriafruttofiore@gmail.com
MERCOLEDÌ 19/ORE 20.00
Club di lettura Oltrarno Giallo Club
Info e prenotazioni: oltrarnogialloclub@gmail.com
GIOVEDÌ 20/ORE 16.00
“Il Settecento e gli erbari” a cura dell'Archivio del Frutto e del Fiore per Conventino Green
Info e prenotazioni: segreteriafruttofiore@gmail.com
SABATO 22/ORE 10.00
“Introduzione alla calligrafia: la punta flessibile” - Laboratorio introduttivo a cura di Caterina Scardillo
Info: info@scardillo.com
SABATO 22/ORE 18.00
Coabitare migrante: i nuovi volti delle nostre città a cura di Florence Must Act (FMA)
Intervengono Andrea Staid, docente di antropologia culturale e visuale presso la Naba, ricercatore presso Universidad de Granada e scrittore; Teresa Menchetti, Coordinatrice Progetto Accoglienza; Allegra Salvini, Coordinatrice FMA
Info: Allegra Salvini 3387562969
SABATO 22/ORE 18.00
Carla Hannaford, “Smart Moves. Come potenziare il cervello con il movimento” (EDUP - Edizione italiana a cura di Ruth Schmid)
Alla presenza dell’autrice. Interprete Alessandra Corrias, traduttrice del libro.
SABATO 22/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Niu Mos
DOMENICA 23/ORE 12-20
Only Usato - Second Hand e Vintage Market, Music and other very Cool Things
Info e prenotazioni: onlyusato@gmail.com - @onlyusato
Repair Party al Conventino con Letizia Boretti
Info: 346 6544703
MARTEDÌ 25/ORE 15.00
Torneo di Burraco di beneficenza per Dynamo Camp
Info e prenotazioni: 339 3409529
MERCOLEDÌ 26/ ORE 18.00
Lorenzo Monticelli, “Lacrimae Rerum” (Betti Editrice)
Alla presenza dell’autore. Intervengono Maria Beatrice Di Castri, poetessa; Alberto Peruzzi, filosofo; Marco Salucci, saggista. Interventi musicali di Stefano Corsi, arpa celtica.
SABATO 29/ORE 16.00
"Tutte le sfumature del giallo" a cura di Libreria Alzaia
- Presentazione del libro "Whodunit, conte? Delitto a la beauté" di Paolo Mugnai (Fucine Editoriali)
In dialogo con Francesca Tofanari, giornalista e scrittrice
- "Tutto quello che avreste voluto sempre sapere sul giallo, ma non avete mai osato chiedere" con Massimiliano de Luca, scrittore e sociologo; Francesca Tofanari, giornalista e scrittrice
In dialogo con Marco Vichi, Leonardo Gori, Gigi Paoli, Silena Santoni, Massimiliano Scudeletti, Luigi Bicchi, Andrea Gamannossi
SABATO 29/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con GoGo Ducks Trio
MARZO 2023
GIOVEDì 02/ORE 15.30
IL MANDORLO nei dipinti di Edward Burne-Jones e altri pittori, a cura di Serena Cenni per l’Archivio Storico del Frutto e del Fiore e Conventino Green.
Info e prenotazioni: segreteriafruttofiore@gmail.com
GIOVEDì 02/ORE 21.00
"Fedi e cerimonie" (editore Bertagni), a cura di Gianna Onfiani. Interviene Roberto Virgili
VENERDì 03/ORE 18.00
Clive Malcolm Griffiths, “Videomusic. I nostri anni ‘80” (Eclettica Editore). Intervengono Rick Hutton e Daniele Locchi
VENERDì 03/ORE 18.30 Inaugurazione | fino al 10/03
Street Photography a Firenze, mostra a cura di Guido De Felice e Vincenzo Ciardiello. Con la partecipazione di Stefano Mirabella.
Info e prenotazioni: 3384820898
SABATO 04/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Phelan Burgoyne Trio
DOMENICA 05/ORE 10.00 e 11.00
Shakespeare a colazione - Performance teatrale a cura di Perelandra Teatro.
Info e prenotazioni dalle 14.00: 3316446433
MERCOLEDì 08/ORE 17.00 - 20.00
Le Spille di IRIS - Presentazione del progetto in occasione della Festa della Donna. "IRIS" offre un sostegno diretto ai rifugiati ucraini in Toscana con istruzione e formazione professionale.
Info: www.iristoscana.org
MERCOLEDì 08/ORE 18.00
Susanne John e Giovanna Sparapani, "Messe a fuoco. Storie e battaglie di 40 donne fotografe" (goWare). Intervengono le autrici; Mirella Francalanci e Patrizia Ghilardi di goWare; Daniela Pronestì, storica dell'arte.
GIOVEDì 09/ORE 18.00
Giuseppe Civati, "Non siete fascisti ma". Intervengono Giuseppe Civati, autore ed editore; Lucrezia Iurlaro, presidente dell'Associazione Tocca a Noi; rappresentanze studentesche fiorentine. Modera Giacomo Rosa, insegnante.
GIOVEDì 09/ORE 19.30
Il ciclo di vita della disuguaglianza di genere - Primo incontro del ciclo "SPS and the city" a cura del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell' Istituto Universitario Europeo.
Con Erendira Leon, introduce Elias Dinas.
Info: elias.dinas@eui.eu
VENERDì 10/ORE 19.00
Capolavori in un’ora - Reading "Viaggio al termine della notte" di L.F. Céline a cura di Andrea Falcioni. Interviene Claudia Giusti, storica dell’arte e fotografa naturalista.
Info: Andrea Falcioni 3355866911
SABATO 11/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Harry’s jazz Combo
DOMENICA 12/ORE 16.00 - 19.00
"Aspettando San Patrizio: la Festa irlandese a Firenze" a cura di IRIS Accademia Danze Irlandesi.
Info: info@irisdanzeirlandesi.it / 340 2745594
MARTEDì 14/ORE 18.00 Inaugurazione | fino al 12/04
AROLDO MARINAI, LUCA MATTI, ENRICO PANTANI - FACCENDE CULTURALI - Le operazioni culturali sono diverse; esse però si riassumono nelle seguenti: piantagione, potatura, concimazione e annaffiatura. Mostra a cura di Rosanna Tempestini Frizzi - La Corte Arte Contemporanea Firenze per Laboratorio 13 - Spazio d'Arte, un progetto di Olivia Turchi.
Presentazione del catalogo con testo di Pietro Gaglianò
SABATO 18/ORE 11.00 - 21.00 | DOMENICA 19/ORE 11.00 - 20.00
Il Gusto Toscano per il bello, il buono e il fatto bene - II edizione. Degustazioni di vino, cioccolata e prelibatezze a Km zero.
Info e prenotazioni:
Tel. 055 570627 - artex@artex.firenze.it
www.thetuscantaste.it
Il Conventino Caffè Letterario per Il Gusto Toscano:
- Cioccolata che passione
sabato e domenica h 16 - 18
- Birra birra delle mie brame, le birre artigianali dei Fratelli Casalini
sabato e domenica h 12 - 21
- Masterclass e presentazione del libro di Bruno Signorini e Duccio Benvenuti "Gli spiriti del bosco. Gin e distillati nella Toscana dell'ottocento" (Distillerie) ore 17.30 con Special Mixology a seguire
- Harry's Jazz Combo
sabato 19.30 - 22.30
SABATO 18/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Harry’s jazz Combo
MARTEDì 21/ORE 18.30
Fondamenti e tecniche della meditazione, corso pratico di meditazione a cura di Vera Valcepina. Info e prenotazioni: 347 0151216 - mani.firenze@gmail.com
MARTEDì 21/ORE 18.30
"Feel the racism" - Presentazione del libro "Addio a domani" di Sabrina Efionayi (Einaudi) con Carmela Iziegbe del gruppo A.F.A.R. (Afrodescendants Fighting Against Racism). Moderano Annalisa Ramos Duarte e Giacomo Alberto Vieri. Iniziativa promossa da COSPE e IParticipate in collaborazione con The Recovery Plan, progetto CHAMPS, Florence Must Act.
MERCOLEDì 22/ORE 18.00
Vittoria Politi, "Delitto nel Chianti" (Echos Edizioni)
MERCOLEDì 22/ORE 20.00
Club di lettura Oltrarno Giallo Club
Info e prenotazioni: oltrarnogialloclub@gmail.com
GIOVEDì 23/ORE 15.30
“Il profumo in una stanza” a cura di Emy Sgalambro, Archivio Storico del Frutto e del Fiore e Conventino Green.
Info: segreteriafruttofiore@gmail.com
GIOVEDì 23/ORE 18.00
Riccardo Corazza, "Terradivina" (Les Flâneurs Edizioni)
VENERDì 24/ORE 19.30
"Urban Sketchers' Spring Festival 2023" a cura di ACQUAFIRENZE APS
Info e prenotazioni: uskspringfestival@acquafirenze.it
SABATO 25/ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Michele Tino Tro
DOMENICA 26/ORE 12.00 - 20.00
ONLY USATO - REPAIR PARTY - Second Hand e Vintage Market, Music and other very Cool Things. Info e prenotazioni: onlyusato@gmail.com @onlyusato
REPAIR PARTY al Conventino con Letizia Boretti in collaborazione con Mani Tese e partecipazione DynamoCamp Onlus.
Info: 346 6544703
MARTEDì 28/ORE 18.00
Meredith K. Ray, "Figlie dell’alchimia - Donne e cultura scientifica nell’Italia della prima età moderna" (Storia e Letteratura edizioni)
MERCOLEDì 29/ORE 17.00
"Un italiano che non mollò. Dino Vannucci (1895) medico antifascista fiorentino da 'Italia Libera' al Brasile" a cura di Marta Vannucci e Giovanna Lori (Nardini Editore). Introduce e modera Giovanna Lori. Intervengono Valdo Spini, presidente Fondazione Circolo Fratelli Rosselli; Alessandra Campagnano, Coordinamento Nazionale Associazioni Risorgimentali; Valerio Giannellini, Fondazione E.Rossi e G.Salvemini.
GIOVEDì 30/ORE 18.00
Anna Benvenuti, "La figlia del maresciallo" (La Vela 2021). Intervengono Isabella Gagliardi e Anna Scattigno
VENERDì 31/ORE 18.00
Presentazione del Corso di Astrologia a cura di Mariacristina Luisi.
Info e prenotazioni: cristinaluisi@virgilio.ito - Whatsapp: 3280928058
Agosto 2022
MARTEDì 2 AGOSTO / ORE 18.00
Lara Lucaccioni "Ridi Ama Vivi " (Edizioni Bur Rizzoli)
Matteo Ficara "Andata e ritorno" (Edizioni Spazio interiore)
MARTEDì 2 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"Un uomo da marciapiede" (1969) regia di John Schlesinger.
MERCOLEDÌ 3 AGOSTO / ORE 19.30
Yoga Flow al Conventino con Ilaria Castellino e Valentina Pioner - per info e prenotazioni: 328 9690767
MERCOLEDÌ 3 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"Serpico" (1973) regia di Sidney Lumet.
GIOVEDÌ 4 AGOSTO / ORE 19.00
Campus Musica per l’Estate Fiorentina 2022
GIOVEDÌ 4 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"Harold e Maude" (1971) regia di Hal Ashby.
VENERDÌ 5 AGOSTO / ORE 19.00
Torneo di scacchi a cura di Firenze Scacchi
Info e prenotazione: info@firenzescacchi.it
VENERDÌ 5 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"Gli intoccabili" (1987) regia di Brian De Palma.
SABATO 6 AGOSTO / DALLE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - Con Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Panerai, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger
MARTEDÌ 9 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"Speriamo che sia femmina" (1986) regia di Mario Monicelli.
MERCOLEDÌ 10 AGOSTO / ORE 19.30
Yoga Flow al Conventino con Ilaria Castellino e Valentina Pioner - per info e prenotazioni: 328 9690767
MERCOLEDÌ 10 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"Toro scatenato" (1980) regia di Martin Scorsese.
GIOVEDÌ 11 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"The Blues Brothers" (1980) regia di John Landis.
VENERDÌ 12 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"Il Pap'occhio" (1980) regia di Renzo Arbore.
SABATO 13 AGOSTO / DALLE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - Con Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Panerai, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger
MARTEDÌ 23 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"Rocky horror picture show" (1973), diretto da Jim Sharman
MERCOLEDÌ 24 AGOSTO / ORE 19.30
Yoga Flow al Conventino con Ilaria Castellino e Valentina Pioner - per info e prenotazioni: 328 9690767
MERCOLEDÌ 24 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"Jesus Christ Superstar" (1973) regia di Norman Jewison.
GIOVEDÌ 25 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"4 mosche di velluto grigio" (1971) regia di Dario Argento.
VENERDÌ 26 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"Sbatti il mostro in prima pagina" (1972) regia di Marco Bellocchio.
SABATO 27 AGOSTO / DALLE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - Con Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Panerai, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger
MARTEDÌ 30 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"Il marchese del Grillo" (1981) regia di Mario Monicelli.
MERCOLEDÌ 31 AGOSTO / ORE 19.30
Yoga Flow al Conventino con Ilaria Castellino e Valentina Pioner - per info e prenotazioni: 328 9690767
MERCOLEDÌ 31 AGOSTO / ORE 21.00
Cinema Universale d'Essai
"Il pianeta delle scimmie" (1963) regia di Pierre Boulle.
Link eventi Cinema Universale d'Essai: https://www.facebook.com/events/
Luglio 2022
SABATO 2 LUGLIO / DALLE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger
MARTEDì 5 LUGLIO / ORE 20.00
La Traviata, opera di Giuseppe Verdi a cura di Accademia Europea di Firenze e Associazione Culturale il Contrappunto
MARTEDì 5 LUGLIO / DALLE 17.00
Crafty Tuesdays / Uncinetto e riuso al Conventino - Con Letizia Boretti Partecipazione gratuita, gradita prenotazione: 346 6544703
MERCOLEDÌ 6 LUGLIO / ORE 19.00
“Manuale distruzione”, progetto editoriale a cura del corso di Scrittura per i Media del docente ISIA Firenze e copywriter Massimo Alvito, alla presenza degli autori
MERCOLEDÌ 6 LUGLIO / ORE 19.30
Yoga Flow al Conventino con Ilaria Castellino e Valentina Pioner - info e prenotazioni: 328 9690767
MERCOLEDÌ 6 LUGLIO / ORE 21.00
Nuovo Cinema Universale d’Essai al Conventino
“Breve storia del Cinema Universale” presentazione del libro (Sarnus Editori) e proiezione del film documentario "Cinema Universale d'Essai” a cura di Matteo Poggi e Associazione culturale I Navicellai. Interviene l'autore con Francesca Tofanari e Alessio Papini, l'ultimo proiezionista del Cinema.
GIOVEDÌ 7 LUGLIO FINO AL 19 LUGLIO / ORE 18.30
Laura Tondi, Frammenti di viaggio. Solo qualche pensiero per bagaglio.
Presentazione dei lavori e laboratorio di incisione per adulti ( h. 18.00, partecipazione libera e gratuita: laura.tondi2002@libero.it o su Whatsapp 366 4554919)
VENERDÌ 8 LUGLIO / ORE 19.00
Nicola Scodro, “Naufragi di un’Illusione” (Editore Dalpiaz), letture e proiezioni a cura di Nicola Scodro e Althea Ronzani. Alla fisarmonica Davide Iadicicco.
VENERDÌ 8 LUGLIO / ORE 20.30
Lezione-concerto, a cura di Associazione Firenze Musica, con il Coro Città di Firenze, diretto da Concetta Anastasi, docente al Conservatorio Cherubini.
SABATO 9 LUGLIO / DALLE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger
MARTEDì 12 LUGLIO / DALLE 17.00
Crafty Tuesdays / Uncinetto e riuso al Conventino - Con Letizia Boretti Partecipazione gratuita, gradita prenotazione: 346 6544703
MERCOLEDÌ 13 LUGLIO / ORE 18.00
Samuele Corsi, "Ti renderò felice" (Pluriversum Edizioni)
MERCOLEDÌ 13 LUGLIO / ORE 19.30
Yoga Flow al Conventino con Ilaria Castellino e Valentina Pioner - info e prenotazioni: 328 9690767
MERCOLEDÌ 13 LUGLIO / ORE 21.00
Nuovo Cinema Universale d’Essai al Conventino
"L'Universale" (2015) un film di Federico Micali. Interviene il regista.
VENERDÌ 15 LUGLIO / ORE 21.00
Proxima Parada, Poesia elettrica di Daniele Ramisti e Luca Bernardini, per la rassegna di cantautorato a cura di Con-vento Sonoro per Estate Fiorentina 2022
SABATO 16 LUGLIO / DALLE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger
MERCOLEDÌ 20 LUGLIO / ORE 18.00
Matteo Innocenti, "Super Futuro" (Casa Editrice Transeuropa)
MERCOLEDÌ 20 LUGLIO / ORE 19.30
Yoga Flow al Conventino con Ilaria Castellino e Valentina Pioner - per info e prenotazioni: 328 9690767
MERCOLEDÌ 20 LUGLIO / ORE 21.00
Nuovo Cinema Universale d’Essai al Conventino
"L'ultima zingarata" (2010), ideato e prodotto da Francesco Conforti e diretto da Federico Micali e Yuri Parrettini. Intervengono il produttore e il regista.
GIOVEDÌ 21 LUGLIO / ORE 18.00
Elena Falci, "MOMENTIMUTI" (Edizioni MME)
SABATO 23 LUGLIO / ORE 12.00
Only Usato - Second Hand e Vintage Market, Music and other very Cool Things
Evento : https://www.facebook.com/events/563594951873618
Info e prenotazioni: onlyusato@gmail.com
MARTEDÌ 26 LUGLIO / ORE 18.00
Mattia Bernardini, "Qualche rotella fuori posto" (Ali Ribelli)
MARTEDÌ 26 LUGLIO / DALLE 19.00
Circolo Letterario Firenze, “Exit West”, di Mohsin Hamid
MERCOLEDÌ 27 LUGLIO / ORE 19.30
Yoga Flow al Conventino con Ilaria Castellino e Valentina Pioner - per info e prenotazioni: 328 9690767
MERCOLEDÌ 27 LUGLIO / ORE 21.00
Nuovo Cinema Universale d’Essai al Conventino
"Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere)" (1972) regia di Woody Allen. Interviene Marco Luceri.
SABATO 30 LUGLIO / DALLE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - con Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger
Giugno 2022
MERCOLEDì 1 GIUGNO / ORE 17.00 - 19.00
English Conversation con Elisabetta Marzotto Gardner, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 3493101289
VENERDì 3 GIUGNO / ORE 21.00 - 23.00
Rest aria e Frate Asino - Live Music - Rassegna di Cantautorato a cura di Con-Vento Sonoro
SABATO 4 GIUGNO / ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger.
MARTEDÌ 7 GIUGNO / ORE 17.00 - 19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
MERCOLEDì 8 GIUGNO / ORE 17.00 - 19.00
English Conversation con Elisabetta Marzotto Gardner, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 3493101289
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO / ORE 18.00
Elisabetta Pieragostini, “Potevi dirmelo prima” (Giraldi editore)
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO / ORE 18.00
Francesco Recami, “I killer non vanno in pensione” (Edizione Sellerio), presentazione in anteprima nazionale del romanzo
GIOVEDÌ 9 GIUGNO / ORE 17.00
Patrimoni da non perdere - La Macina di San Cresci e altri esempi esempi virtuosi del recupero di beni storici e del loro riuso in chiave artistica-culturale e della necessità di promuovere e supportare le realtà operative. Intervengono l’assessore Cecilia del Re, Demetria Verduci, Chiara Dino, Anna Pierantoni e Olivia Turchi
Info: demetria@chianticom.com
GIOVEDÌ 9 GIUGNO / ORE 17.00
Evento Showcase leather - Evento B2C di aziende che producono pellame da calzatura e pelletteria per i migliori, Brand italiani e non
VENERDÌ 10 GIUGNO / ORE 20.00
Esteban e Lorenzo in concerto - Live Music - Rassegna di Cantautorato a cura di Con-Vento Sonoro
SABATO 11 GIUGNO / ORE 18.30
Domenico Guarino, “Parolepensieri” (DM Edizioni), con i disegni di Beatrice De France, intervengono Raffaele Palumbo e Maria Beatrice Di Castri
MARTEDÌ 14 GIUGNO / ORE 17.00 - 19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
DAL 14 GIUGNO AL 1 LUGLIO DA MARTEDÌ A VENERDÌ / ORE 9.00 - 20.00
Corso di scacchi per ragazzi 9.00 - 12.00
Corso di scacchi per adulti da martedì a giovedì 18.00 - 20.00
Venerdì torneo di scacchi aperto a tutti ore 18.00 - 20.00
Per info e iscrizioni: firenzescacchi@firenzescacchi.it
Tel: 391 7953088
MERCOLEDÌ 15 GIUGNO / ORE 18.30
Tomaso Montanari, “La Seconda ora d’Arte” (SUPER ET) e proiezione video dal progetto “Ritratti di Famiglia” di Erica Briani Pereyra De Leon e Martino Acciaro, montaggio video Giacomo Becherucci
GIOVEDì 16 GIUGNO / ORE 15.00 - 19.30
Porto Seguro, le presentazioni del mese
GIOVEDÌ 16 GIUGNO / ORE 21.15
Luigi Bicchi, “Il Noce dell’Alderga” (Nuova Immagine), introduzione a cura dell’autore. A seguire, tratto dal libro in presentazione, spettacolo teatrale LA GUERRA DELLE DONNE con Mery Nacci, Dania Nassini, Cristina Poli - Regia di Alessandro Calonaci e Compagnia Mald ́estro.
Appuntamento organizzato per l’Estate Sottocasa#3, iniziativa per l’Estate Fiorentina 2022.
Info e prenotazioni: luigi.bicchi@gmail.com
VENERDì 17 GIUGNO / ORE 16.00 - 23.00
Only Usato - Second Hand, Vintage & Handmade Market
Evento : https://www.facebook.com/events/332796618984609
Info e prenotazioni: onlyusato@gmail.com
DOMENICA 19 GIUGNO / ORE 10.00
Camilla Follino, “Un anno in più” (Bacchilega Editore)
DOMENICA 19 GIUGNO / ORE 19.00
Valentina Chisci, “Come le nuvole quando c’è il vento” (Edizioni Leucotea)
MARTEDÌ 21 GIUGNO / ORE 17.00 - 19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
MARTEDÌ 21 GIUGNO / ORE 18.30
Ermal Meta, “Domani e per sempre” (Editore La Nave i Teseo), presentazione del libro e firmacopie
MERCOLEDÌ 22 GIUGNO / ORE 18.00
Cinzia Petri, “Io sono figlia unica” (Editore Transeuropa)
GIOVEDÌ 23 GIUGNO / ORE 18.00
Alessandro Mammoli, “Ho lasciato l’orologio a Dresda” (Editore Lucia Pugliese)
DOMENICA 26 GIUGNO / ORE 11.00
Anemone Ledger, “L’insana improvvisazione di Elia Vettorel” (Casa editrice Homo Scrivens)
MARTEDÌ 28 GIUGNO / ORE 17.00 - 19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
MARTEDÌ 28 GIUGNO / ORE 18.00
Simone Corrieri, “Una vita poetica” (Edizioni Simple)
MARTEDì 28 GIUGNO / ORE 20.00
Circolo Letterario Firenze - Emmanuel Carrère, “I baffi”
GIOVEDÌ 30 GIUGNO / ORE 18.30
Paola Martini, “Gli anni forti” (Manni Edizioni)
Maggio 2022
DOMENICA 1 MAGGIO / ORE 11.00
𝗦𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗻 𝗽𝗹𝗲𝗶𝗻 𝗮𝗶𝗿 al Conventino - a cura di Geko Art Studio.
Per info e prenotazioni: info@gekoartstudio.com
MARTEDÌ 3 MAGGIO / ORE 17.00 - 19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
MARTEDì 3 MAGGIO/ ORE 18.00
Lucia Aterini, "La goccia" (Libreria Editrice Fiorentina Editore)
MERCOLEDì 4 MAGGIO / ORE 17.00 - 19.00
English Conversation con Elisabetta Marzotto Gardner, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 3493101289
GIOVEDì 5 MAGGIO / ORE 12.00
Conferenza stampa di presentazione Camminate Fiorentine - Bellosguardo, Monteoliveto, Marignolle - Tre itinerari tra curiosità, storia, arte e natura. Un progetto a cura di Associazione Città Sostenibile per il Conventino Caffè Letterario realizzato con il contributo del Comune di Firenze in collaborazione con Florence Art Edizioni. Interviene l’Assessore al Turismo Cecilia Del Re. - Partecipazione libera e gratuita fino ad esaurimento posti disponibili, gradita la prenotazione. E-mail: camminatefiorentine@cscsigma.it
SABATO 7 MAGGIO / ORE 15.30 - 18.30
Corso di pittura "Rosa di maggio" a cura di Jessica Millar, artigiana artista e Carlotta Pardini, pittrice e arteterapeuta. Laboratorio n.4, info e iscrizioni tramite Whatsapp: 3470036766
SABATO 7 MAGGIO / ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger.
DOMENICA 8 MAGGIO / ORE 11.30
Yoga Flow al Conventino con Ilaria Castellino - partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 328 9690767
MARTEDÌ 10 MAGGIO / ORE 17.00 - 19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
MERCOLEDì 11 MAGGIO / ORE 17.00 - 19.00
English Conversation con Elisabetta Marzotto Gardner, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 3493101289
GIOVEDÌ 12 MAGGIO/ ORE 18.00
Nicola Pastorino, “La foresta millenaria” (editore Armando Curcio)
SABATO 14 MAGGIO / ORE 18.00
Andrea Improta, “Il rifrullo del diavolo” (Incipit23 edizioni)
SABATO 14 MAGGIO / ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger.
DOMENICA 15 MAGGIO / ORE 12.00 - 20.00
Only Usato - Second Hand, Vintage & Handmade Market
evento: https://www.facebook.com/events/3018404985081472
Info e prenotazioni: onlyusato@gmail.com
MARTEDÌ 17 MAGGIO / ORE 17.00 - 19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
MARTEDì 17 MAGGIO/ ORE 18.00
Emiliano Cribari, “Errante” (AnimaMundi | emuse coedizione)
MERCOLEDì 18 MAGGIO / ORE 17.00 - 19.00
English Conversation con Elisabetta Marzotto Gardner, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 3493101289
GIOVEDì 19 MAGGIO/ ORE 18.00
Sara Garagnani, “Mor. Storia per le mie madri” (ADD Editore)
SABATO 21 MAGGIO / ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger.
SABATO 21 E DOMENICA 22 MAGGIO / ORE 9.00 - 19.00
Mercatino Americano Vintage di raccolta fondi a favore di American International League of Florence AILO
MARTEDÌ 24 MAGGIO / ORE 17.00 - 19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
MARTEDì 24 MAGGIO/ ORE 18.00
Piero Meucci, “Monologo” (Carmignani Editrice)
MERCOLEDì 25 MAGGIO / ORE 17.00 - 19.00
English Conversation con Elisabetta Marzotto Gardner, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 3493101289
MERCOLEDì 25 MAGGIO / ORE 16.30 - 19.00
“Emy e i Girasoli”, racconto animato e laboratorio a cura del personale del "Pollicino", ingresso libero, età 0 - 6 anni
MERCOLEDì 25 MAGGIO / ORE 18.30
CARNAI. Dall’Inferno di Dante a cura di Underweartheatre, Vincitore Premio Teatro Creatività 2021, regia Filippo Frittelli. Info e prenotazioni: underweartheatre@hotmail.com
GIOVEDì 26 MAGGIO/ ORE 18.00
Maurizio Tempestini, “I Beatles alla festa dell'Unità” (edizione Poke)
VENERDì 27 MAGGIO / ORE 21.00
Deian / Giuliomaria - Cantautorato a cura di Con-vento Sonoro con FRAME.
SABATO 28 MAGGIO / ORE 15.00
32° Vertice Antimafia sulle baby gang - riflessione eventi stragisti dal 92 al 93 - presentazione del libro di Marco Bova "Matteo Messina Denaro, latitante di Stato" (ed. ponte alle grazie) insieme al proc. Marcello Viola.
SABATO 28 MAGGIO / ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger.
MARTEDÌ 31 MAGGIO / ORE 17.00 - 19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
MARTEDì 31 MAGGIO/ ORE 18.00
Giuseppe Coccon, "Taxi Confidential", (Ronca Editore)
MARTEDì 31 MAGGIO / ORE 19.00
Circolo Letterario Firenze - Patrick McGrath, “Follia” (Adelphi)
Aprile 2022
OGNI LUNEDI' / ore 10.00-14.00, 15.00 - 19.00
𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼.
𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝘂𝗻𝘀𝗲𝗹𝗶𝗻𝗴
h. 10.00 - 14.00 - Carlotta Cecchi Professional Counselor, su appuntamento al 335 5434451.
𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼
h. 15.00 - 19.00 - Dott.ssa Livia Bruscaglioni Psicologa, su appuntamento inviando un Whatsapp al 371 4553873.
OGNI MARTEDÌ / ORE 17.00 - 19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
OGNI GIOVEDì/ ORE 19.00 - 21.00
Cocktail su Misura - con Edo barman freelance.
4 Masterclass con storia, preparazione e degustazione dei cocktail più iconici.
Info e prenotazioni solo tramite whatsapp al numero: 3476768141
OGNI SABATO / ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger.
VENERDì 1 APRILE/ ORE 17.00
Mastro Santi Del Sere, “Tarsi - Decorazione Preziosa” - Presentazione del volume del Maestro Artigiano, raccolta di appunti alla scoperta della vita di bottega che rappresenta il cuore pulsante e vivo di un territorio, tra storia, tradizione e modernità.
Appuntamenti a cura di Officina Creativa by ARTEX. In occasione delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte.
VENERDì 2 APRILE/ ORE 10.00 - 12.00
Laboratori di intaglio e intarsio del legno, a cura di Omero Soffici, spazio Masaccio, partecipazione gratuita. Appuntamenti a cura di Officina Creativa by ARTEX. In occasione delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte.
VENERDì 2 APRILE/ ORE 15.00 - 17.00
Laboratori di acquaforte, stampe ed incisioni, a cura di Massimo Baicchi, spazio Masaccio, partecipazione gratuita. Appuntamenti a cura di Officina Creativa by ARTEX. In occasione delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte.
MARTEDì 5 APRILE/ ORE 18.00
Nicola Coccia,"Strage al masso delle fate. Ottone Rosai, Bogardo Buricchi e Enzo Faraoni dal 1933 alla liberazione di Firenze" (Edizioni Ets).
MERCOLEDì 6 APRILE/ ORE 18.30 - 21.30
Conversas XVI ed. Firenze - Conversas (che significa conversazioni in Portoghese) è una serie di incontri informali che hanno lo scopo di conoscere, condividere e discutere progetti ed esperienze. Conversas Firenze arriva al Conventino con il terzo evento di questa nuova serie itinerante. Per info e prenotazioni scrivere a: conversasfirenze@gmail.com
Mercoledì 6 aprile intervengono:
Argentina Giusti // Coaching in gastronomia
Sibilla Mischi // Insegnare l’inclusività attraverso la letteratura
Elena Pontil // Cib’aria- Cucina e racconti per girare il mondo
VENERDì 8 APRILE/ ORE 18.00
Ciro Pinto, “Senza dolore” relatrice Milly Valdevies e letture di Salvatore Briganti (Laurana Editore)
DOMENICA 10 APRILE/ ORE 12.00 - 20.00
Only Usato - Second Hand, Vintage & Handmade Market
Info e prenotazioni: onlyusato@gmail.com
MARTEDì 12 APRILE/ ORE 18.00
Massimo Scalini “ Porta di Dite - la follia reclusa” (Pathos Edizioni)
MERCOLEDì 20 APRILE/ ORE 18.30 - 21.30
Conversas XVI ed. Firenze - Conversas (che significa conversazioni in Portoghese) è una serie di incontri informali che hanno lo scopo di conoscere, condividere e discutere progetti ed esperienze. Conversas Firenze arriva al Conventino con il terzo evento di questa nuova serie itinerante. Per info e prenotazioni scrivere a: conversasfirenze@gmail.com
GIOVEDì 21 APRILE/ ORE 18.00
Giuseppe Gambetta, “Dichiarazioni d’Amore” (casa editrice Il Piviere)
MARTEDì 26 APRILE/ ORE 18.30
Idanna Pucci, “The Lady of Sing Sing” con raccolta fondi AILO
MARTEDì 26 APRILE/ ORE 20.00
Circolo letterario, Eshkol Nevo, “tre piani” (2017, Neri Pozza)
MERCOLEDì 27 APRILE / ore 17.00
“Ratio e sensus. Dante Alighieri e la musica”
di Giuseppe Tavanti, presentazio- ne libro.
“Dante, poeta del mondo terreno. La biografia di Dante attraverso la Com- media” letture a cura del Laboratorio teatrale classico del Liceo Machiavelli.
“Intuarsi. Dire l’amore ai tempi del Covid” Lectio dantesca con Maria Beatrice Di Castri e Lorenzo Bastida, un progetto della Biblioteca Thouar in collaborazione con il Liceo Machiavelli, classi 5B e 4F.
GIOVEDì 28 APRILE / ore 18.30 - 20.00
“Il Coaching come risorsa. Individuare e valorizzare la propria unicità” - Evento organizzato dal Coaching Club Toscana di AICP - Associazione Italiana Coach professionisti. Partecipazione gratuita. Info: toscana@associazionecoach.com
SABATO 30 APRILE / ore 10.30 - 15.30
Lezioni teoriche e pratiche di Taiji e di Kung Fu
a cura dell’Istituto Confucio dell'Università di Firenze
Per prenotazioni infoconfucio@unifi.it
Marzo 2022
MARTEDì 1 MARZO / ORE 18.00
Nicola Coccia, “L'arse argille consolerai” (edizioni Ets), interviene Sante Emilio Chiorazzo, giornalista e scrittore.
MARTEDÌ 1 MARZO / ORE 17.00 -19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
SABATO 5 MARZO / ORE 19.30
Live Jazz - Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger.
DOMENICA 6 MARZO / ORE 11.00 - 19.00 - LUNEDì 7 MARZO / ORE 10.00 - 18.00
VINI MIGRANTI - Presentazione e degustazioni guidate di piccole ed uniche realtà vitivinicole italiane e internazionali, masterclass e approfondimenti irrinunciabili tenute da professionisti del settore. Iniziativa a cura di Teseo Geri.
Per info e prenotazioni info@vinimigranti.it
MARTEDì 8 MARZO / ORE 18.00
Elisa Giobbi, "Milena Q. Assassina di uomini violenti" (edizioni Mar dei Sargassi)
Intervengono Valerio Aiolli scrittore e Riccardo Michelucci giornalista, letture di Chiara Foianesi, musica Fry Moneti - Modena City Ramblers.
MARTEDÌ 8 MARZO / ORE 17.00 -19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
SABATO 12 MARZO / ORE 16.30 - 19.30
Maria Laura Piccinini "C'era Tempo" (Florence Art Edizioni)
Intervengono Francesco Gurrieri Univ. di Firenze e Diego Salvadori Univ. di Firenze, coordina Daniela Cavini giornalista e scrittrice, letture delle Liriche Andrea Giuntini.
SABATO 12 MARZO / ORE 19.30
Aperitivo e Live Jazz - Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger, & “The Jazz Wine” un progetto di Federico Di Gesualdo: un connubio tra note, musica e fragranze del vino.
MARTEDì 15 MARZO / ORE 18.00
Franco Casadidio , “L'impronta del diavolo” (Morphema Editrice)
Presentazione in occasione della ricorrenza dell'anniversario del rapimento di Aldo Moro.
SABATO 19 MARZO / ORE 19.30
Live Jazz - Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger.
DOMENICA 20 MARZO / ORE 12.00 - 20.00
Only Usato - Second Hand, Vintage & Handmade Market
DJ SET con Miss Kat - Kalé e Santa Mama (Lunatica)
Info e prenotazioni: onlyusato@gmail.com
MARTEDÌ 22 MARZO / ORE 17.00 -19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
SABATO 26 MARZO / ORE 19.30
Live Jazz - Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger.
MARTEDì 29 MARZO / ORE 19.30
Club del Libro - Firenze: Donatella Di Pietrantonio, “L’Arminuta” (2017, Einaudi Editore), vincitore del Premio Campiello, del Premio Napoli e del Premio Segafredo Zanetti UN LIBRO UN FILM.
MARTEDì 29 MARZO / ORE 17.00 -19.00
Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
In occasione delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte
GIOVEDì 31 MARZO / ore 17.00
“Ceramica a Firenze ieri e oggi” - Presentazione del sito internet e relazione della Dott. Gilda Cefariello Grosso sulla ceramica Fiorentina del ‘900. - A cura dell’associazione La Fierucola e Associazione Arte della Ceramica.
VENERDì 1 APRILE / ore 17.00
Santi Del Sere,“Tarsi - Decorazione Preziosa” - Presentazione del volume del Maestro Artigiano, raccolta di appunti alla scoperta della vita di bottega che rappresenta il cuore pulsante e vivo di un territorio, tra storia, tradizione e modernità.
Appuntamenti a cura di ARTEX.
Dicembre 2021
ogni martedì / ore 17.00
Crafty Tuesdays / Uncinetto e riuso al Conventino con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita prenotazione: 3466544703
ogni sabato / ore 19.30
Live Jazz con Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Panerai, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger
1 dicembre
h. 17.30 - European Dialogue: Let’s take a coffee! Quale futuro per l’Europa? Facciamo la nostra parte, dialoghi in merito alla “Conferenza sul futuro dell’Europa a cura di Associazione Le Discipline insieme a EUROPE DIRECT Firenze
Info e prenotazioni: lediscipline@gmail.com
2 novembre
h. 18.00 -Marina Capponi e Daniela Morozzi, “Bread e Roses Storie straordinarie di ordinaria discriminazione” (Porto Seguro) moderano Avv. Claudia Del Re e Dott.ssa Patrizia Niddomi, iniziativa a cura di Resto io, per la Giornata Internazionale contro la violenza di genere
3 novembre
h. 19.00 - Benedetta Bisaccioni, “Chiasmo” (bookabook), interviene Pietro Adami, letture Adelaide Mancuso, performance musicale Electric Souls
4 dicembre
h. 18.00 / 20.00 - Simone Terreni, “A superar lo Inferno” (Messaggerie), con la partecipazione di Riccardo Starnotti; Info e prenotazione al link: Presentazione del libro "A Superar lo Inferno" Biglietti, Sab, 04 dic 2021 alle 18:00 | Eventbrite
h. 19.00
Emily Rogers, Portraits and Landscapes, mostra personale
Info: https://www.emilyroserogers.com/about-1
6 dicembre
h. 18.00 - Federica Cappelletti, "Per sempre noi due. Le nostre parole d'amore" (Rizzoli) modera Titti Giuliani Foti
Info e prenotazioni: eventi.firenze@lafeltrinelli.it
link prenotazioni: https://docs.google.com/forms/d/1gkP817Ga9OcTV7wzApnf1qihMqNT94V6AlGi4GjXvd8/edit
7 dicembre
h. 17.30 - E.Beneforti, C. Bertocci, N. Campanelli, M.G. Bicocchi, G. Di Cocco, S. Domingie, G. Dorigo, A. Fani, L. Fontanelli, A. Granchi, S.Mazumdar, F. Norcini, E. Pantani, E. Polizzi, D. Ricciardelli, Stelleconfuse, V. Tolu, E. Torres, K. Valentini , "Amico Albero" (Smith Edizioni)
7 / 14 / 21 dicembre
h. 17.00 / 19.00 - Crafty Tuesdays, laboratori di uncinetto e riuso a tema Natalizio con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
8 dicembre
h. 11.00 / 19.00 - Only Usato Xmas Show, Second Hand e Vintage Market, Handmade, Music and other very Cool Things. In caso di pioggia l’evento è rimandato a domenica 12 dicembre
Info e prenotazioni: onlyusato@gmail.com
dal 8 dicembre al 6 gennaio
Dynamo Camp al Conventino, raccolta fondi a sostegno dei progetti attraverso la vendita dei panettoni Dynamo, laboratori e l’arrivo di Babbo Natale Dynamo domenica 19 dicembre nel pomeriggio. Intervengono Simona Pandolfini e Michele di Pietro Ambasciatori Dynamo Camp. Partecipazione con offerta libera a favore della Fondazione Dynamo Camp
8 / 12 / 19 dicembre / 6 gennaio
h. 11.00 - Laboratorio: “Origami” a cura di Simona Pandolfini
Info : Simona Pandolfini: 335 7234442
8 dicembre
h. 18.00 - Simona Baldanzi , “Pietra Pane e il Mondo che non c'è” (Rrose Sèlavy)
11 dicembre
h. 11.00 - Silvia Tozzi e Francesco Maria Mugnai, “Il Vecchio Conventino Fuori Le Mura” (Florence Art Edizioni), interviene Francesco Maria Mugnai autore ed editore del libro
h. 11.00 - “Imago Galli” di Ornella Baratti Bon, presentazione del progetto e dell’effige per l’ex libris del Conventino Caffè Letterario e del libro “Il Vecchio Conventino Fuori le Mura” di Silvia Tozzi e Francesco Mugnai (Florence Art Edizioni). Iniziativa realizzata per Amaci in occasione della diciassettesima edizione della Giornata del Contemporaneo. Per l’intera giornata l’effige verrà impressa dall’artista sui libri del Caffe letterario, del libero scambio e del volume presentato.
12 / 19 dicembre / 6 gennaio
h. 11.00 - Laboratorio: “Un fiore per Dynamo Camp” a cura di Carlo Baldi
Info: Carlo Baldi: 335 298070
12 dicembre
h. 10.30 / 12.00 - Laboratorio: “Crea la tua pallina di Natale al Conventino” a cura di Beatrice Ceroni
Info: Beatrice Ceroni: 347 8941639
12 dicembre
h. 16.00 - Laboratorio: “Una stella per il tuo Natale” a cura di Stefano Chiti del Laboratorio di stelle di via Toscanella, Info: Stefano Chiti: 333 2393681
16 dicembre
h. 18.00 - "SOLID-ART: Atelier Espressivo alle Piagge per giovani aspiranti artisti", a cura di Associazione Annulliamo la Distanza ODV in collaborazione con Cesvot e Gregorio Mancino (fino al 23 dicembre 2021), Info: Annarosa Scarpelli: 347 466297
19 dicembre - pomeriggio
Arrivo di Babbo Natale Dynamo al Conventino, vieni a farti la tua foto
21 dicembre
h. 18.00 - Arsenio Siani, “I diari Fasciocomunisti” (I Gialli Ala Libri)
22 dicembre
h. 17.00 / 19.00 - "Dante, 700 anni dopo” per i Dialoghi del Machiavelli, a cura del Laboratorio teatrale classico del Liceo Machiavelli.
"Ratio e sensus. Dante Alighieri e la musica” di Giuseppe Tavanti, presentazione libro
“ Dante, poeta del mondo terreno. La biografia di Dante attraverso la Commedia” letture a cura del Laboratorio teatrale classico del Liceo Machiavelli.
"Al divino da l'umano" letture e commento di passi scelti, con Maria Beatrice Di Castri e Lorenzo Bastida, Moderatore Leonardo Bucciardini
h. 17.00 / 19.00 - Giuseppe Tavanti, “Ratio e sensus. Dante Alighieri e la musica” nell’ambito dell'iniziativa "Dante, 700 anni dopo”per i Dialoghi del Machiavelli, a cura del Laboratorio teatrale classico del Liceo Machiavelli
Novembre 2021
ogni martedì / ore 17.00
Crafty Tuesdays / Uncinetto e riuso al Conventino con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita prenotazione: 3466544703
ogni sabato / ore 19.30
Live Jazz con Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Panerai, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger
5 novembre
h. 18.00 - Annalina Ferrante, “Aleksandra Kollontaj. Passione e rivoluzione di una bolscevica imperfetta” (L' Asino d'Oro)
7 novembre
h. 11.00 / 20.00 -Only Usato Sweet November - Second Hand e Vintage Market, con DJ set DJ Chill e MIss Kat - Info e prenotazioni: onlyusato@gmail.com
8 novembre
h. 18.00 - Drusilla Foer, “Tu non conosci la vergogna” (Mondadori) per I LUNEDI’ DI FELTRINELLI AL CONVENTINO
Presentazione SOLD OUT, accesso libero per il firma copie a partire dalle 19.00
Info: eventi.firenze@lafeltrinelli.it
12 novembre
h. 18.00 - Pagine e....ripagine - Presentazione del progetto e dei lavori realizzati dagli ospiti del C.S.E. Il Giaggiolo - Servizio del Comune di Firenze gestito da Arca Cooperativa Sociale.
I manufatti, shopper e buste, realizzati utilizzando pagine di vecchi libri saranno disponibili, presso il Caffè Letterario il Conventino ad offerta libera fino a Natale
13 novembre
h. 11.00 - Sergio Landi, “Dante tra Amiata e Maremma. Pretesti e contesti” (Effigi)
17 e 24 novembre
h. 17.30 -European Dialogue: Let’s take a coffee! Quale futuro per l’Europa? Facciamo la nostra parte, dialoghi in merito alla “Conferenza sul futuro dell’Europa a cura di Associazione Le Discipline insieme a EUROPE DIRECT Firenze
Info: lediscipline@gmail.com
19 e 20 novembre / h. 15.00 - 17.00
27 novembre / h. 10.00 - 12.00
Passeggiate nella Firenze della Liberazione. Ideazione e realizzazione di itinerari sulla Firenze del 1943-’44: tra Guerra e Liberazione a cura di Istituto Storico toscano della Resistenza e dell'Età Contemporanea, in collaborazione con Associazione Culturale Regola d'Arte e con la partecipazione straordinaria di Letizia Fuochi. Ritrovo presso Porta Romana
Itinerari gratuiti, prenotazione obbligatoria: passeggiateliberazione@gmail.com
19 novembre
h. 17.30 / 19.00 - Le forme della città. Lo spazio sociale e la metropoli, lineamenti teorici (Benjamin, Simmel, Lefebvre) con Mario Pezzella e Francesco Biagi, Seminario a cura di Crs Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Circolo Rosselli, Legambiente Toscana Info:luisa.simonutti@ispf.cnr.it
20 novembre
h. 18.00 - Enrico Pompeo, “Nessuno ha dato la buonanotte”(Cattive Strade - Mds) e Nicola Pera "La Fortezza" (Narralibri - GM.Libri)
22 novembre
h. 18.00 - Romano Prodi, “Le immagini raccontano l’Europa” (Mondadori Electa) per I LUNEDI’ DI FELTRINELLI AL CONVENTINO - Info e prenotazioni: eventi.firenze@lafeltrinelli.it
25 novembre
h. 18.00 - Giovanni Cobianchi, “VETEM – Nel nido delle aquile”, intervengono Allegra Salvini e Giacomo Alberto Vieri di Florence Must Act
dal 25 novembre - al 28 novembre
Jessica Millar Opere Floreali
25 novembre / dalle ore 18.00 - New Opening / inaugurazione del nuovo studio
26 novembre - 28 novembre / orario 11.00 - 20.00 - Open Studio
Laboratorio 4 | Piano Terra
26 novembre
h. 18.00 - Giulia Carnesecchi e Lorenzo De Santis, “Verranno i nostri sogni” (Robin Edizioni)
29 novembre
h. 18.00 - Donato Carrisi, “La casa senza ricordi” (Longanesi) per I LUNEDI’ DI FELTRINELLI AL CONVENTINO - Info e prenotazioni: eventi.firenze@lafeltrinelli.it
30 novembre
h. 20.00 - Circolo letterario di Firenze "Dolores Claiborne" di Stephen King
Ottobre 2021
ogni sabato / 19.30
Live Jazz - con Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger.
Ogni martedì h. 17.00 - 19.00
Crafty Tuesdays / Uncinetto e riuso al Conventino - con Letizia Boretti.
TRENTA1212
DA LUNEDI 4 A DOMENICA 10 OTTOBRE 2021 / ORE 9.00 - 20.00
- Mostra opere Kintsugi Chiaraarte - Residenza d’Artista
7 ottobre
h. 10.00 - 13.00 - introduzione all’arte Kintsugi: corso di tecnica moderna
h. 16.00 - tour guidato di un luogo insolito di Firenze a cura di Cityfriend, startup dedicata all’organizzazione di esperienze inclusive e accessibili
h. 18.00 - “Come oro nelle crepe”: dialogo sulla fragilità Gioia di Biagio, artista, dialoga con Luisa Pavesi, cofondatrice Cityfriend
9 ottobre
h. 9.00 - 12.00 - introduzione all’arte Kintsugi: corso di tecnica moderna
h. 14.00 - 18.00 - introduzione all’arte Kintsugi: corso di tecnica tradizionale
10 ottobre
h. 9.00 - 12.00 - introduzione all’arte Kintsugi: corso di tecnica tradizionale
h. 13.00 - 16.00 - introduzione all’arte Kintsugi: corso di tecnica tradizionale
Per info: info@chiaraarte.it - Cell: 3495830059
Per seguire gli eventi, TRENTA1212 è su Facebook e Instagram
2 ottobre
h 16.00 - Incontro tra generazioni in occasione della Festa dei nonni - CORO ANNI D’ARGENTO del Centro Anziani di Piazza del Carmine, diretto da Serena Ciaranfi
h 17.30 - “Sassaiole e Capirotti” - con gli Autori Francesca Tofanari e Matteo Poggi e testimonianze dalla viva voce dei protagonisti, intervengono l’Assessore Alessandro Martini e Sara Funaro
3 ottobre
h 12.00 - 22.00 - Only Usato - second hand e vintage market con dj set a cura di Viola V. e Dj Chill e VOX&BASS Claudio Rogai e Ilaria Tagliaferri
5 ottobre
h 18.00 - “Ballata di morte nel Devon” di Vincenzo Maria Sacca, edito da Ala Libri, conduce l’evento Maila Meini
6 ottobre
h 18.00 - “Le piccolissime tragedie” di Cecilia Lombardi e “Vivere” di Franca Giangeri, le Parche Edizioni
8 ottobre
h 18.00 - “Apri a caso, il caso non esiste” di Gabriella Becherelli, edito da Ensemble
12 ottobre
h 18.00 - “Il sole di notte” di Nicola Campanelli, edito da Smith Editore, intervengono Elisabetta Beneforti, Aroldo Marinai e Nicola Campanelli
13 ottobre
h 18.00 - “Erotophonophilia” di Riccardo Mari (GM.libri) e “Come un’onda che si tuffa sullo scoglio” di Giorgio Bernard edito da Felici Editore
14 ottobre
h 18.00 -“L’ineffabile che si esprime - Nel I e II canto del Purgatorio” di Annalisa Ristori, prefazione di Massimo Seriacopi, edito da SettePonti
16 ottobre
h 18.00 - I colori, i sorrisi di Patty - mostra fotografica di Patrizia Wyss con Firenze in Rosa Onlus
17 ottobre
h 17.00 - “Dante e le varianti d’amore” -performance artistica di Cristiana Previati “L’ obbedienza - Eva e le donne” di Claudio Bartoli e Cristiana Previati, a cura di Massimo Innocenti, evento a cura di Porto Seguro Editore
20 ottobre
h 18.00 -“La sottile differenza” di Federico Fabbri, edito da LuoghInteriori, la presentazione sarà coordinata da Teresa Bani, il romanzo è stato tra i vincitori del Premio Letterario Città di Castello
26 ottobre
h 18.00 -“L’avanguardia del primo uomo” di Lucio Magherini, edito da Scatole Parlanti
h 20.00- Circolo letterario di Firenze
29 ottobre
h 18.00 -“L’Italia dal Risorgimento alla Repubblica” di Gian Biagio Furiozzi, Morlacchi editore 2021, introduce e modera Alessandra Campagnano, Comitato fiorentino per il Risorgimento - intervengono Bruno Becchi Circolo Fratelli Rosselli, Ivo Biagianti Università di Siena
h 17.00- Arte in casa - Percorsi artistici individuali per anziani a domicilio” - presentazione del progetto a cura di Diaconia Valdese Fiorentina e Centro Diurno il Gignoro con il contributo di Fondazione CRFirenze
30 ottobre
h 17.00 -“Le donne e l’economia”- alla presenza di esperti della Banca d’Italia – Sede di Firenze
31 ottobre
h. 11.00 - “La nuova era delle criptovalute”- le criptovalute: rischi e opportunità, proiezione del film-documentario “Banking on Bitcoin”
h 16.00 - “Il cinema, la finanza e l’economia”- i grandi temi della finanza attraverso le grandi pellicole, proiezione del film “La grande scommessa”
L’ EREDITÀ DELLE DONNE al Conventino
22 ottobre / ore 17.30
Angela Maria Guidi Cingolani: una donna che tutte le altre donne dovrebbero ricordare (N.Jotti) a cura di Associazione Culturale Just Women Firenze
23 ottobre / ore 11.00
Da Michelangelo a Caravaggio: un dialogo sull’arte a partire dalla visione di grandi donne della critica a cura di Elena Santoni
23 ottobre / ore 11.00
“Mumble Mumble...” - presentazione libro di Francesca Osseni edito da Albratos Il Filo
23 ottobre / ore 17.00
“L'altro femminile” presentazione della rivista online
24 ottobre / ore 11.30
“La sposa Occidentale” - di Elisa Giobbi a cura di Associazione Firenze Suona
24 ottobre / ore 18.00
“LOVE (& MUSIC) STORIES” - di Elisa Giobbi a cura di Associazione Firenze Suona
Settembre 2021
Ogni martedì h. 17.00 - 19.00
Crafty Tuesdays / Uncinetto e riuso al Conventino - con Letizia Boretti.
Partecipazione gratuita, gradita prenotazione: 3466544703
Ogni mercoledì h. 19.30 - 20.30
Lezioni di Vinyasa Yoga - con Ilaria Castellino.
Info e prenotazioni: 3289690767
Ogni giovedì h. 17.00
English Conversation!
ogni giovedì h. 20.30
Lirica sotto le stelle al Conventino - con COIF - compagnia d'Opera Italiana Firenze in collaborazione con “Ensemble il contrappunto” dirige Franz Moser
ogni sabato h. 19.30
Live Jazz - con Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger.
1 settembre
h. 18.00 - «Pratiche quotidiane di felicità - Le pratiche, i racconti e i percorsi che conducono alla felicità. Una conferenza-spettacolo con la partecipazione virtuale ed esclusiva di ospiti illustri» a cura di Mario Raffaele Conti e Elia Perboni.
h. 21.00-23.00 - Blue Skies - omaggio alle grandi ladies del jazz con Valentina Bartoli (organo
hammond), Stefano Rapicavoli (batteria) e la partecipazione di Anna Maria Castelli (voce).
3 settembre
Funky Dogs Social Club - Con Lucrezia Von Berger - Back Voice, Gianfranco Becucci - Keyboards, Massimiliano Masci - Guitar, An-
drea Risani - Bass Paolo, Mokke Magazzini - drums.
5 settembre
h. 19.00 - Fabrizio Mocata con Cekka Lou & Andrea Melani
7 settembre
h. 18.00 - Presentazione del libro “Le stelle doppie” di Anna Bertini, edito da Arkadia Editore. Alla
presenza dell’autrice con la partecipazione di Letizia Fuochi.
8 settembre
h. 19.00 - Presentazione del libro “Vite sognate del Vasari” di Enzo Fileno Carabba, edito da Bom-
piani. Alla presenza dell’autore con la partecipazione di Chiara Dino e del gruppo musicale Duo
Meissa.
h 21.00 - 23:00 - A Sud - un viaggio nella canzone latino-americana e napoletana con Adriàn
Fioramonti (chitarra) e Anna Maria Castelli (voce).
9 settembre
h. 16-20 - Porto Seguro Show: le novità di settembre
10 settembre
h. 18.00 - Presentazione del libro “Le segrete cose. Cento voci contemporanee per la Commedia di
Dante” a cura di Edoardo Rialti e Francesco D’Isa, edito da Le Lettere.
11 settembre
h. 18.00 - Performance e presentazione “Dante e le varianti d’amore” di Cristiana Previati. Evento a
cura di Porto Seguro Editore.
14 settembre
h. 18.00 - Presentazione del libro “Lasciatemi andare tenendomi per mano” di Fiorenza Sassi, a cura
di AISLA - Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, edito da Libri di Momopracem in
collaborazione con Betti Editore.
h. 18.00 - “La folgorazione delle prime righe” di Giandomenico Semeraro, docente di Storia dell’Ar-
te Contemporanea all’Accademia di Firenze, incontrano l’autore Carlo Falciani (storico dell’Arte),
Alessandro Fani (scrittore teatrale)
15 settembre
h. 17.30 - Incontro “Pensiero e politica al Liceo Dante di Firenze (1853-1945)” tratto da “Un’ideo-
logia per il ceto dirigente dell’Italia unita” di Salvatore Cingari, edito da Olschki Editore, 2012. Alla
presenza dell’autore con la partecipazione di Michele Carli. Evento a cura di Circolo di Cultura Poli-
tica Fratelli Rosselli.
17 settembre
h. 18.00 - Incontro “Le donne leggono Dante. Scritti dell’Ottocento” a cura di Elisabetta Benucci
18 settembre
h. 18.30 - La Feltrinelli presenta incontro con l’artista - Mannarino racconta il nuovo album V
21 settembre
h. 21.00 - Reading teatrale “Terra Madre: Mario Luzi tra Leopardi e Dante” a cura di Associazione
La Terza Prattica
24 settembre
h. 18.00 - “Lettura poetica” per il Festival Internazionale di poesia XIX edizione “Voci lontane, voci sorelle” - letture delle poetesse Irène Gayraud e Shara McCallum con la partecipazione di Elisa Biagini. Intervengono anche le traduttrici Alice Frontonesi Bagaglia e Clara Sposato.
26 settembre
h. 12-20 - Only Usato
29 settembre
h. 18.00 - Presentazione del libro "Dante e i mostri dell'Inferno" di Massimo Seriacopi, edito da Por-
to Seguro Editore
Agosto 2021
ogni giovedì / 20.30
Lirica sotto le stelle al Conventino - con COIF - compagnia d'Opera Italiana Firenze in collaborazione con “Ensemble il contrappunto” dirige Franz Moser
ogni sabato / 19.30
Live Jazz - con Harry’s jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger.
13 - 27 agosto
h. 20.00 - 23.00 - Live Blues/ Tennessee Rose Blues Band con Alessandra Turco, voice / Stefano Barbieri, Keyboards / Riccardo Zio Rick, Salaorni, guitar/ Elio Nencioni, bass / Paolo Mokke Magazzini, Drums.
3 agosto
h. 18.00 - Presentazione del libro “Ballata di morte nel Devon” di Vincenzo Sacco, edito da Ala Libri. Alla presenza dell'autore con la partecipazione di Maila Meini.
4 agosto
h. 18.00 - Presentazione del libro “Le avventure di un giovane nerd sulla via per Santiago” di Claudio Fucile, edito da Edizione dei Cammini.
4 agosto
h.19.30 - Sound Ambient con FUNKAMARI
10 agosto
h.19.30 - Sound Ambient con Logan Aspin
24 agosto
h. 18.00 - Presentazione del libro “Il mare svuotato” di Ugo Bardi e Ilaria Perissi, edito da Editori Riuniti.
27 agosto
h. 17-23 - Only Usato – Second hand e vintage market
25 agosto
h. 18.00 - Presentazione del libro “Pasionarie senza tempo” di Bruna Cavigiolio, edito da Calibano Editore
31 agosto
h. 18.00 - Presentazione del libro “Morte sul vulcano” di Vincent Spasaro, edito da Newton Compton Editori.
Luglio 2021
ogni martedì / 18.00
Crafty Tuesdays / Uncinetto e riuso al Conventino - con Letizia Boretti
ogni mercoledì / 19.00
Lezioni di Vinyasa Yoga - con Ilaria Castellino
ogni giovedì / 20.30
Lirica sotto le stelle al Conventino - con COIF - compagnia d'Opera Italiana Firenze in collaborazione con “Ensemble il contrappunto” dirige Franz Moser
ogni sabato / 19.30
Live Jazz - con Harry’s jazz Combo
1 luglio
h. 10-12 - “Racconti nel chiostro - parole nel verde”. Laboratorio di scrittura creativa per bambini 8-12 anni a cura di Francesca Tofanari(per info e prenotazioni: klunkfirenze@gmail.com).
2 luglio
h.18.00 - Presentazione de L'Ascolto Ritrovato, romanzo di Paola Lorenzoni in Concert al Conventino, edito da Terre Sommerse
6 luglio
h. 16-20 - 𝗗𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 "𝗗𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴-𝗜𝗻 𝗬𝗼𝘂𝘁𝗵𝘄𝗼𝗿𝗸": 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼 𝗞𝗔𝟯 𝗘𝗿𝗮𝘀𝗺𝘂𝘀 𝘀𝘂𝗹𝗹' 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗼-𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 a cura di Associazione Due Punti
.
7 luglio
h. 18.00 - Presentazione del libro “Spari dall’aldilà” di Francesca Tofanari edito da Betti Editrice SI. Alla presenza dell'autrice con la partecipazione dello scrittore Paolo Ciampi e dell'editore Luca Betti. Modera Gabriele Rizza giornalista del Tirreno, introduce Olivia Turchi.
8 luglio
h. 10-12 - “Racconti nel chiostro - parole nel verde”. Laboratorio di scrittura creativa per bambini 8-12 anni a cura di Francesca Tofanari(per info e prenotazioni: klunkfirenze@gmail.com).
h. 18.00 - Presentazione del libro “Ragazze Smarrite” di Marco Vichi edito da Ugo Guanda Editore. Alla presenza dell'autore con la partecipazione di Valerio Aiolli e Leonardo Gori. Evento a cura de La Feltrinelli Firenze.
9 luglio
h.18.30 - Presentazione del libro “Radici” di Domenco Guarino, edito da Effigi. Alla presenza dell'autore con la partecipazione di Agnese Pini, direttrice de ‘La Nazione’.
11 luglio - Apertura straordinaria
h. 18.30 - Presentazione del libro “Mare in fiamme” di Francesco Troccoli, edito da L'Asino d'oro edizioni. Alla presenza dell'autore con la partecipazione di Antonio Montanaro, giornalista del Corriere fiorentino, e Marina Longo, docente e musicista. Letture di Gabriella Vergnani.
14 luglio
h. 18-20 - La Maschera, un viaggio di volti nascosti a cura di Teatro d’Almaviva. Reading teatrale ed esposizione di alcune maschere, visibili fino a domenica 21 luglio.
15 luglio
h. 10-12 - “Racconti nel chiostro - parole nel verde”. Laboratorio di scrittura creativa per bambini 8-12 anni a cura di Francesca Tofanari(per info e prenotazioni: klunkfirenze@gmail.com).
h. 17 - Presentazione collettiva autori a cura di Porto Seguro Editore
16 luglio
h.18.00 - Presentazione del libro “Vita e letteratura di Paolina Bonaparte” di Elisabetta Benucci, edito da Le Lettere. Alla presenza dell'autrice con la partecipazione di Lucia Bruni.
h. 21.30 - Canzoni alla luna. Una produzione AdA Accademia degli Alterati con la partecipazione di Anna Maria Castelli. Info e prenotazioni: 3337011699 - 3286576945
17 luglio
h. 11.00 - Presentazione del libro “Oxana” di Manuela Mangini, edito da Aletti Editore.
19 luglio
h. 17-19 - Ricordare per non dimenticare, nell'anniversario della strage di via D’Amelio a cura di ASSOCIAZIONE CAPONNETTO. Sarà presente il Procuratore Generale di Firenze Marcello Viola
20 luglio
h. 18.00 - Presentazione del libro “Invisibile parlare” di Maria Beatrice Di Castri e Massimo Caria, edito da Setteponti.
21 luglio
h. 20.30 - Kin - progetto conclusivo del Master in Management degli Eventi dello Spettacolo dell’Istituto per l’Arte e il Restauro “Palazzo Spinelli” di Firenze.
23 luglio
h. 17-23 - Only Usato – Second hand e vintage market
27 luglio
h. 18.00 - Presentazione del libro “Fallendo s’impara - Cosa insegnano le storie di fallimenti ed errori” di Laura de Benedetto, edito da Campi Magnetici. Alla presenza dell’autrice con la partecipazione di Alessandra Cafiero, Alessandro Rabatti e Roberto Venturi.
28 luglio
h. 19.00 - Evento a scopo Artistico-Sociale a cura di Associazione ADA ANZIANI - esposizione di alcune opere dell’artista fiorentino Francesco Cesari in pannelli decorativi su piedistallo. Il ricavato della vendita sarà devoluto all'Associazione Ada che potrà ottenere un aiuto per realizzare il "Giardino Ludico Ricreativo per gli Anziani".
30 luglio
h. 21.30 - Altri sguardi - Le storie di Maria Maddalena, Medea e Salomè raccontate dalla voce di Anna Maria Castelli. Una produzione AdA Accademia degli Alterati. Info e prenotazioni: 3337011699 - 3286576945
Giugno 2021
mercoledì 30 h. 18.00
“L’abito per Berlino” di Annamaria Buroni - Editore Ibiskos Ulivieri
domenica 27 h. 17.00 - 22.00
SoundAmbient- a cura di Con-Vento Sonoro
sabato 26 h. 12.00 - 20.00
Only Usato – Second hand e vintage market
venerdì 25 h. 18.00
Presentazione libro - “Io, tu e le piramidi” di Francesco Petacco Limbrunire - Nulla Die edizioni
mercoledì 23 h. 18.00
Presentazione libro - “Taxi Milano25” di Alessandra Cotoloni - San Paolo Edizioni
martedì 15 h. 18.00
Presentazione libro - “Le macchinazioni” di Baret Magarian - Edizioni Ensamble
ogni sabato h. 20.30
Live Jazz - con Harry’s jazz Combo
ogni giovedì h. 20.30
Lirica sotto le stelle al Conventino - con COIF - compagnia d’Opera Italiana Firenze in collaborazione con “Ensemble il contrappunto” dirige Franze Moser
ogni giovedì h. 10.00 - 12.00
Racconti nel Chiostro / Parole nel verde - Laboratorio di scrittura creativa per bambini 8-12 anni. A cura di Francesca Tofanari
ogni mercoledì h. 19.00
Lezioni di Yoga - a cura di Ilaria Castellino
ogni martedì h. 17.00
Crafty Tuesdays - Uncinetto e riuso al Conventino - con Letizia Boretti
Novembre-Dicembre 2020
5 dicembre
Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI: Il Conventino Caffè Letterario partecipa alla call to action di questa sedicesima edizione con "Feuilleton”, una nuova rubrica dedicata all’arte contemporanea curata dalla storica dell’arte Serena Trinchero.
1- 31 dicembre
Rubrica social “Il Conventino a casa tua”: campagna di comunicazione tramite i principali network e social dedicata agli aspetti inediti e curiosi che caratterizzano la Caffetteria e il Complesso, all’arte e all’artigianato, alternati da racconti “a distanza”, tutorial di maglia e uncinetto e workshop dedicati al Natale e appuntamenti per presentare alcuni manufatti artigianali personalizzati realizzati appositamente per il Caffè Letterario, da artigiani e artisti che operano all’interno del Complesso e nel quartiere e con uno sguardo anche ai linguaggi della contemporaneità.
1-31 dicembre
Centenario del Conventino (1920-2020): per le celebrazioni del Centenario del Conventino, il Conventino Caffè Letterario – con il progetto “Il Centenario del Conventino fuori le Mura” per l’Inverno Fiorentino 2020 - ha dedicato numerosi contenuti e appuntamenti, inizialmente previsti in presenza, a “distanza” attraverso una programmazione sulle sue piattaforme social:
25 novembre - Presentazione del libro “Il Vecchio Conventino Fuori Le Mura” di Silvia Tozzi e Francesco Maria Mugnai, edito da Florence Art Edizioni.
27 novembre - Presentazione del progetto “Imago Galli”, un’effige unica realizzata dalla pittrice Ornella Baratti Bon, artista che ha il suo atelier all’interno del Complesso storico del Conventino, per l’ex libris del Caffè Letterario. L’ immagine raffigurante il gallo - simbolo di audacia e fierezza - sarà impressa su ciascun volume della biblioteca indicandone così l’appartenenza e accompagnerà tutti i libri della libreria e dello spazio dello scambio libri.
1° dicembre - Presentazione del libro “Perdersi in Toscana” di Tomaso Montanari - Maschietto Editore.
8 dicembre - Presentazione della guida “Oltrarno su misura” - Gruppo Editoriale. Interviene Matteo Parigi Bini.
15 dicembre - Presentazione del libro “In punta di sangue” di Francesca Tofanari.
22 dicembre - Presentazione del libro “Il maragià di Firenze” di Paolo Ciampi - Arkadia.
29 dicembre - Presentazione del libro “Il ragazzo inglese” di Leonardo Gori - TEA.
Ottobre 2020
24 ottobre h. 11.00
Inaugurazione mostra fotografica “Ri-frazioni – a work in progress” di Daniela Corsini.
22 ottobre h. 18.00/ Presentazione del libro “La morte mi fa ridere la vita no” di Elisa Giobbi- Edizioni Ensemble. Alla presenza dell’autore, con la partecipazione di Francesca Tofanari.
20 ottobre h. 18.30
Presentazione del libro “Seven Emotions” di Gianluca Marzo - Nicomp Laboratorio Editoriale.
15 ottobre h. 18.00/ Presentazione del libro “La ragazza del Ponte Vecchio” di Denata ‘Ndreca- Edizioni Ensemble. Alla presenza dell’autore, con la partecipazione di Francesca Tofanari.
14 ottobre h. 18.00
Presentazione del libro "Codice Veritas" di Andrea Marzovilla - Editore SEM
13 ottobre h. 18.30
Presentazione del libro “Sinfonia per San Salvi” di Roberto Mosi e Nicoletta Manetti - GSF Gruppo Scrittori Firenze. Alla presenza dell’autore, con la partecipazione di Cristina Gatti, Presidente del Gruppo Scrittori Firenze.
10 ottobre h. 18.00
Presentazione del libro “Uno” di Alberto Cioni - Edizioni Ensemble.
8 ottobre h. 18.00
Presentazione del libro “I signori del silenzio” di Giacomo Grifoni - Edizioni Lilit Books. Alla presenza dell’autore, con la partecipazione di Francesca Tofanari.
3 e 4 ottobre
Festival di Cultura Civica – Maratona di letture a cura del Teatro dell’Elce
2 ottobre h. 18.30
Presentazione del libro e del progetto musicale “Venusiana” di A.A.V.V - evento a cura di Lucia Nebbiai e Alessandro Querci.
1 ottobre h. 18.00
Presentazione del libro “Il Corvo e il mare” di Sara Centini - Edizione Gruppo Albatros.
ogni martedì h. 16.30
Crafty Tuesdays - Uncinetto e riuso al Conventino - con Letizia Boretti
ogni martedì h. 16.00/ Tuesday English Tea - conversazioni di inglese con Elisabetta Marzotto Gardner
ogni mercoledì h. 19.00
Lezioni di Vinyasa Yoga - con Ilaria Castellino con musiche a cura di Miss Kat
ogni sabato h. 19.00
Live Jazz a cura di Con-Vento Sonoro
Settembre 2020
29 settembre h. 18.00
Presentazione del libro, “Il vestito rosso” di Imelda Zeqiri - Enigma Edizioni
27 settembre h. 10.00 - 12.00
CORRI LA VITA: visite guidate a cura di Associazione Città Sostenibile con Valentina Camozza alla scoperta del Conventino.
27 settembre h. 12.00 - 20.00
ONLY USATO in giardino - Second hand e vintage market
25 settembre h. 20.30
Live set della Cover band - Funky Dogs Social Club
25 settembre h. 18.00
Presentazione del libro “Con Bata nella Giungla" di Marketa Pilatova - Miraggi Edizioni. Alla presenza dell’autrice con la partecipazione di Paolo Ciampi (scrittore e giornalista), Alessandro De Vito (editore, traduttore e curatore della collana ceca NováVlna) e Petra Březáčková (direttrice del Centro Ceco di Roma).
24 settembre h. 17.00
Presentazione del libro, “Il ponte” di Carlo Cirri - Porto Seguro Editore
23 settembre h. 18.00
"A Suon di Parole", Puzzle Book e il mestiere di narrare il narratore - evento di lancio del progetto Puzzle Book e presentazione de “Il Blu delle Rose” ultimo romanzo di Tony Laudadio. Con la partecipazione di Tony Laudadio (scrittore e attore) Paolo Ciampi (scrittore e giornalista) Elisa Lippi (Libreria Florida) Ferruccio Spinetti (musicista) Barbara Casini (cantante)
22 settembre h. 18.00
Presentazione del libro, “Apri a caso, il caso non esiste” di Gabriella Becherelli - Casa Editrice Ensemble
20 settembre h. 18.00
Presentazione del libro, “I giorni prima della felicità” di Rosanna Franceschina e Cosimo Lamanna con illustrazioni di Angela Baccani e Irina Mileo - LinkEdizioni
19 settembre / 17.00 (fino al 5 ottobre)
Spira Mirabilis: il gioco dell’arte in un gioiello un progetto di Francesca Grevi Talk/reading e inaugurazione della mostra. Intervengono Cecilia del Re, Giuseppe Sparnacci, Giovanni Passaleva, M. Elena Dilaghi Pestellini, presenta Lorenzo Baglioni
17 settembre h. 17.00
Presentazione del libro, “Storia di Etciù” di Stefania Saccardi - Assessore al Diritto alla salute, al welfare e all'integrazione socio-sanitaria della Regione Toscana - Giunti Edizioni
15 settembre h. 18.00
Presentazione del libro, “Caro amore” - Narrazioni di persone affette da SLA, familiari, caregiver specialisti, amici e volontari - a cura di AISLA FIRENZE - Edito dal Consiglio Regionale della Toscana
10 settembre h. 17.00- 19.00
Presentazione del libro, “Cora Leoni e il mistero di Jack lo squartatore” di Marco Papeschi - Porto Seguro Editore e Presentazione del libro "Racconti del mondo rotto" di Alberto di Matteo - Porto Seguro Editore.
10 settembre h. 20.30
Serata Omaggio a Ennio Morricone - G. Benedetti pianoforte , G. Pratesi flauto, A. Mugnai soprano
8 settembre h. 18.00
Presentazione del libro, “Cara Lidia ... Lettere di un bersagliere fiorentino reduce dal fronte del Don” di Franco Goggioli - Pagnigni Editore.
5 settembre h. 18.00
Presentazione del libro, “Buonisti” di Iacopo Melio - La Feltrinelli.
1 settembre h. 18.00
Presentazione del libro, “Sopravvissuto a se stesso” di S. Benedetti; “Senza permesso” di E. Beneforti; “Il tempo che ritorna” di C. Campanelli; “Ecco” di G. Caverni (con L. Matti) - Smith Editore.
ogni martedì h. 18.00
Crafty Tuesdays - Uncinetto e riuso al Conventino - con Letizia Boretti
ogni martedì h. 18.00
Tuesday English Tea - conversazioni di inglese con Elisabetta Marzotto Gardner
ogni mercoledì h. 19.00
Lezioni di Vinyasa Yoga - con Ilaria Castellino con musiche a cura di Miss Kat
ogni giovedì h. 19.00
Musica classica con l'Orchestra Cupiditas
ogni venerdì h. 19.00
Sound Ambient Live set a cura di Con-Vento Sonoro
ogni sabato h. 19.30
Live Jazz con Harry's Jazz Combo
Agosto 2020
28 agosto h. 12-20
ONLY USATO - Vintage Market
26 agosto h. 20.00
SAMEGIFT Live Concerto Pop Rock con F. Caloni (voce), A. Giglioli (chitarra), F. Biagiotti (basso), P. Mokke Magazzini (percussioni)
25 agosto h. 18.00
Presentazione libro "Ricomincio da Firenze" - Edizioni Il Foglio di MIRKO TONDI alla presenza dell'autore, con la partecipazione di C. Novelli con accompagnamento musicale di N. Ronchi.
11 agosto h. 18.00
Presentazione libro "L'Animale Marino" di Samuele Petrocchi, Edizioni Il Foglio Narrativa
11 agosto h. 20.00
Omaggio a Ennio Morricone - G. Benedetti pianoforte , G. Pratesi flauto, A. Mugnai soprano
ogni martedì h. 18.00
Crafty Tuesdays - Uncinetto e riuso al Conventino - con Letizia Boretti
ogni martedì h. 18.00
Tuesday English Tea - conversazioni di inglese con Elisabetta Marzotto Gardner
ogni mercoledì h. 19.00
Lezioni di Vinyasa Yoga - con Ilaria Castellino con musiche a cura di Miss Kat
ogni giovedì h. 19.00
Musica classica con l'Orchestra Cupiditas
ogni venerdì h. 19.00
Sound Ambient Live set a cura di Con-Vento Sonoro
ogni sabato h. 19.30
Live Jazz con Harry's Jazz Combo
Luglio 2020
30 luglio h. 19.00
Presentazione del libro, "Non sei mai stato a Firenze se..." di Wikipedro, Casa Editrice Mondadori. Alla presenza dell’autore con Leonardo Canestrelli.
28 luglio h. 18.30
Presentazione del libro, "La strada verso casa" di Federico Ferri. Casa editrice LuoghInteriori.
21 luglio h. 18.30
Presentazione del libro, "1914 Avevo vent'anni e partii soldato" Elena Innocenti, Giacomo Pinna. Silvana Editoriale.
14 luglio h. 18.00
Presentazione del libro, "L'amico di Lei" di Daniela Tani Casa Editrice Smith. Presentano Alessandro Fani e Aroldo Marinai, con intermezzo musicale di Agnese Focardi all’arpa e Datura Martina Lo Conte voce narrante.
7 luglio h. 18.30
Presentazione del libro, "Firenze 1865. Quattro passi nella capitale" di Lucia Bruni, Federico Napoli, Attilio Brilli. Silvana Editoriale (un libro del CRAL già Banca Toscana) Alla presenza degli autori L. Bruni e F. Napoli, ospite la Dr.ssa Cecilia del Re.
ogni martedì h. 18.00
Crafty Tuesdays - Uncinetto e riuso al Conventino - con Letizia Boretti
ogni martedì h. 18.00
Tuesday English Tea - conversazioni di inglese con Elisabetta Marzotto Gardner
ogni martedì e giovedì h. 10-12
Piccoli Scrittori al Conventino: laboratorio di scrittura creativa in 5 incontri dedicato ai bambini dagli 8 ai 12 anni. A cura di Francesca Tofanari
ogni mercoledì h. 10.30
Letture ad alta voce sotto il noce: letture di libri in italiano e inglese a cura di Stefania Nencioni.
ogni mercoledì h. 19.00
Lezioni di Vinyasa Yoga - con Ilaria Castellino con musiche a cura di Miss Kat
ogni giovedì h. 19.00
Musica classica con l'Orchestra Cupiditas
ogni venerdì h. 19.00
Sound Ambient Live set a cura di Con-Vento Sonoro
ogni sabato h. 19.30
Live Jazz con Harry's Jazz Combo
Giugno 2020
30 giugno h. 18.00
Presentazione del libro “Il giorno in cui ho smesso di avere paura” di Andrea Improta.
25-26-27 giugno h. 19.30
Con-Vento Sonoro incontra Musica classica con l’Orchestra Cupiditas | Logan Aspin - Live Set | "Harry’s Jazz Combo - Swing Trio".
21 giugno h. 18.00
Presentazione del libro, “L’anima viaggia un passo alla volta. Da Capo Nord all’Holi Festival, ventimila leghe intorno al mondo” di Stefano Tiozzo - Terrasanta edizioni.
18 giugno h.18.00
Riapertura del Conventino Caffè Letterario
Marzo 2020
25 marzo
Presentazione del segnalibro d’artista realizzato dall’illustratrice Veruska Ceruolo in occasione del Dante Day.
3 marzo h. 18.30
Stefano Bardini e uno dei suoi scultori: Alberto da Filadelfia. Falsi favolosi richiedono scultori favolosi! Parte I. A cura di Cultural Salon - talk di approfondimento sulla vita, le opere e il lavoro dello scultore Albert Harnisch.
Ogni martedì h. 16.30
Tuesday English Tea - conversazioni in inglese con Elisabetta Marzotto Gardner
Febbraio 2020
27 Febbraio h. 18:30
Aperitivo con l’Arte a cura di Antonella Chiti. Conversazione libera e informale su grandi opere d’arte. Un circolo artistico guidato da una storica dell’arte per offrire a tutti la possibilità a tutti di esprimersi e dibattere su un’opera scelta dai partecipanti.
21 febbraio h. 18:00
Con-Vento Sonoro, un appuntamento musicale nato dall’iniziativa dai ragazzi del Conventino Caffè Letterario.
20 febbraio h. 18:00
Presentazione del libro “La filosofia del trolley - Indagine sull’overtourism a Firenze”, Tomaso Montanari presenta il libro di Grazia Galli e Massimo Lensi, (Carmignani Editrice, 2019).
19 febbraio h. 18:30
AperiTeatro: storie di Oltrarno, a cura di A.T.O.M.I. Teatro.
15 febbraio h. 15:30 - 17:30
Merenda per la festa francese della Chandeleur (Candelora) in cui ci saranno le tradizionali crêpes, offerte dall’associazione Florence Accueil
12 febbraio h. 18:00
“Donne capovolte. Piccole storie di grandi rivoluzioni quotidiane” di Giovanna Daddi, Francesca Fiorentino, Sara Dei, Claudia Bianchi, Cristina Scaletti, Chiara Brilli, Luana Esposito, Danila Pescina, Diana Winter, Alessandra Gasperini, Angela Maria Motta, Silvia Cortelloni, Isabella Mancini, Nosotras Onlus, Susanna Bonfanti, presentazione libro a cura di Chiara Brilli, Con la collaborazione artistica di VivillaZampini, coordina Desdemona Ventroni, storica dell'Arte contemporanea (Le Lettere, 2019).
8 febbraio h. 18:00
Presentazione del libro “I lupi ascoltano Beethoven” di Bernardo Baratti, presentazione libro (Il Seme Bianco, 2019)
7 febbraio h. 18:00
Con-Vento Sonoro, un appuntamento musicale nato dall’iniziativa dai ragazzi del Conventino Caffè Letterario.
5 febbraio h. 19:00
Presentazione del numero 41 del magazine FUL, in occasione della mostra di Clara Woods “Firenze Mia”, ospitata negli spazi del Caffè Letterario.
4 febbraio h. 18:00
“Cartoline da Lesbo” di Allegra Salvini, presentazione libro (edizioni Clichy, 2019).
2 febbraio h. 16-18.30
Apertura straordinaria del Conventino Caffè Letterario
IRIS CÉILÍ La Festa Irlandese - Tea & Scones Edition
Ogni martedì h. 16.30
Tuesday English Tea: conversazioni in inglese con Elisabetta Marzotto Gardner
Gennaio 2020
28 gennaio h. 18:00
Presentazione del libro “La tua fredda compagnia” di Federico Giachini (Youcanprint, 2019) con Gemma Tormentoni (artista), lettura di Cristiana Deledda.
25 gennaio h. 17:00
Porto Seguro Show, presentazione collettiva delle novità del mese della Casa Editrice Porto Seguro
24 gennaio h. 18:00
Con-Vento Sonoro. In occasione del terzo appuntamento musicale, Con-Vento Sonoro presenta il primo Colla pop-up store. Line-up: Matteo Franchi aka NEPHEW e Federico Franco aka OLENOz
21 gennaio h. 17:30
“Droghe e Coloniali” di Mauro Imbimbo, presentazione libro di poesie (Edizioni di Storia e Letteratura, 2019).
10 gennaio h. 19.00
Appuntamento musicale Con-Vento Sonoro con Giovanni Bambi aka KIMBO, resident dei ragazzi di Futura.
Ogni martedì h. 16.30
Tuesday English Tea: conversazioni in inglese con Elisabetta Marzotto Gardner
Dicembre 2019
1 dicembre al 6 gennaio
“Un caffè sospeso”- progetto di solidarietà e raccolta fondi Dynamo Camp.
22 dicembre h 10.00 - 19.30
Arte Facendo Christmas Edition - curato da CNA Firenze Metropolitana, in collaborazione con Officina Creativa by Artex/ h. 16.30 Pop art - a cura di Laboratorio 900/ h. 17.30: Brindisi di Natale in musica Conventino Caffè Letterario. Arte e Artigianato - con Anna Ugolini, soprano e Alessandro Pegoraro, tenore.
21 dicembre h. 10 - 18
Mercatino di Natale - a cura dell’Associazione Riccardo Magherini No Profit. Iniziativa di Officina Creativa by Artex/ h. 10-16 : Lezioni di ricamo e light lunch con Minì&Made/ h. 16.30: Green Planet - a cura di Laboratorio 900.
21 dicembre h. 10.00
Laboratori di origami a forma di stella di Dynamo Camp - a cura di Simona Pandolfini.
20 dicembre h. 18
Un the con Pratolini - letture con B. Schirripa e “Le Ragazze di San Frediano”/ h. 20.00 Un genere di Abbecedario - letture del testo di Izzo, Bati e Morandi, lette da A. Mancuso, C. Pezzini, R. Cacini e N. Barba e accompagnate dal violino di C. Petitti.
20 dicembre h. 10.00 - 18.00
Lezione di pittura e introduzione all’arte terapia con Jessica Millar
19 dicembre h. 18.30
Presentazione del libro “Sassaiole e Capirotti” di Francesca Tofanari e Matteo Poggi (Navicellai, 2019).
18 dicembre h. 18.00
Presentazione del libro “Vani d’ombra” di Simone Innocenti (Voland, 2019)
17 dicembre h. 18.00
Presentazione dei libri, “Dianora Marandino, artigiana del tessuto” - di Gabriella Nocentini e Maria Pagnini (Sillabe, 2019) / “La pace della sera. Biografi a di Enzo Faraoni, pittore” - di Maria Pagnini (Soleombra, 2010).
16 dicembre h. 18.30
Presentazione del libro “Malati di Bellezza. Storia di un amore mancato da Dorian Gray all’anoressia- bulimia” di V. Lottini (Gruppo Albatros Il Filo, 2019).
14 dicembre h. 10.00
Natale con Minì&Made - Mudmoiselle - laboratorio aperto e presentazione della collezione Natale/ h. 10.30: Creative Mornings - Christmas Edition - con l’Orchestra Povera Trasversale d’Oltrarno/ h. 16.30: ZANG TUMB TUMB! - laboratorio a cura di Laboratorio 900/ h. 18.30: Andrea Ferrari, “I dipinti” - a cura di Fond. Atlante per la Maremma Onlus.
14 dicembre h. 10.00
Laboratori di origami a forma di stella di Dynamo Camp - a cura di Simona Pandolfini.
13 dicembre h. 10.00 - 18.00
Lezione di pittura e introduzione all’arte terapia con Jessica Millar
12 dicembre h. 10.00 - 18.00
“Arte in Terra” - mostra di manufatti ceramici realizzati, in collaborazione con lo Studio Ceramico Giusti, dai pazienti della Tinaia - Centro di Attività Espressive. Iniziativa di Officina Creativa by Artex/ h. 18.30: Presentazione del libro “The Journey of Joy - Asia” di Alberto Cancian. Interviene Fabrizio Winki, autore di “Garuda” (Rizzoli, 2019).
11 dicembre h. 10.00 - 18.00
Lezione di pittura e introduzione all’arte terapia con Jessica Millar
8 dicembre h. 10.00
Laboratorio creativo “Un fiore per Dynamo Camp” - a cura di Carlo Baldi. Contributo devoluto a Dynamo Camp/ h. 18.00: Aperitivo di beneficienza a cura di Fondazione Pietro Gamba Onlus
7 dicembre h. ore 16.00
Laboratorio di pittura su tessuto - a cura di Ratafià. Contributo devoluto a Dynamo Camp.
- 7 dicembre h. 10.00/ Laboratori di origami a forma di stella di Dynamo Camp - a cura di Simona Pandolfini.
4 dicembre h . 18.30
Il mio cane vitruviano è un artista? - progetto di M. Calamai. Parte del ricavato devoluto a Dynamo Camp. Ospiti Susanne E. L. Probst e Serenella Ferrari.
Ogni martedì h. 16.30
Tuesday English Tea: conversazioni in inglese con Elisabetta Marzotto Gardner.
Novembre 2019
30 novembre h. 17.30
“Fiori d’Acciaio. Oltre la violenza e la disarmonia: storie di donne libere” - Spettacolo reading in occasione della settimana contro la violenza sulle donne.
29 novembre h. 18.30
“Caffè sospeso”, presentazione del progetto Dynamo Camp.
Interverranno Ambasciatori e volontari Dynamo Camp.
27 novembre h. 18:30
Evento presentazione Giovani Imprenditori di Confartigianato.
23/24 novembre
Mercato di Natale al Conventino a cura di 20Eventi e Officina Creativa By Artex.
24 novembre 2019 h. 11
Domenica mattina al Conventino: Laboratori Arte Contemporanea per i bambini, con Pianeta Marte, gli appuntamenti di Laboratorio 900.
16 novembre h. 10:00 - 15:00
Gara Enigmistica "Parole Crociate GRAND PRIX" a cura de IL COLLETTIVO P+.
15 novembre h. 18.30
Presentazione del libro-inchiesta "Ghota" di Claudio Cordova alla presenza dell’autore e Don Andrea Bigalli, edizioni Paper First.
14 novembre h. 18:30
Presentazione della squadra Florentia Rugby.
9 novembre h. 16:00
Gruppo di lettura: Castore e Pollack - L’amico ritrovato, Fred Uhlman (1901-1985).
7 novembre h. 18: 00 - 20:00
Fettunta Tricolore Il 67° Club Frecce Tricolori ‘Mario Naldini’ e A.N.F.C.M.A. serata conviviale con degustazione dall’olio nuovo.
6 novembre h. 9:00